Disfagia e alimentazione
Salve dottore, come si riconosce la tracheite ab ingestis? Nel cambio stagione il reflusso mi porta quasi sempre faringite e tosse secca. Due anni fa, non sapendo dipendesse dal reflusso facevo continue cure antibiotiche e, appena dopo la cura, la tosse si presentava nuovamente. Da quando prendo Esox i problemi di tosse e mal di gola sono migliorati notevolmente. In questi periodi utilizzo anche spray nasale al cortisone, perchè sento meno il muco in gola e riesco a mangiare meglio. Quindi, da cosa potrei riconoscerne i sintomi? La ringrazioLa risposta
Non ci sono sintomi specifici e caratterizzanti una tracheite scatenata dalla presenza di piccolissime quantità di alimenti incanalati nelle vie respiratorie. Quindi se la tosse preesisteva non deve attribuirne la causa all’episodio da lei riportato e può ritenere che non ci sia stato effettivamente un caso di “ab ingestis”.
Domande correlate
Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.
Vedi tutta la risposta
Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z