Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Si tratta probabilmente di una infiammazione del colon destro o di una calcolosi reno-ureterale.
Vedi tutta la risposta
Si tratta di una enterocolite subacuta, innescata probabilmente da una alimentazione incongrua, che necessita per essere curata, di una dieta priva di fibre per almeno una settimana ed...
Vedi tutta la risposta
Ma più che altro sono gli anticorpi anti Tireoperossidasi che contraddistinguono lamalattia.
Vedi tutta la risposta
Gli anticorpi antiTireoglobulina dimostrano che in effetti si tratta di una Tiroidite autoimmune.
Vedi tutta la risposta
Credo che la posologia del farmaco sia giusta, poi si verificherà al controllo se dovesse essere modificata.
Vedi tutta la risposta
La terapia è giusta anche se le possibilità che il calcolo venga disciolto dalla terapia sono esigue.
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di un residuo della cisti sebacea non completamente asportata.
Vedi tutta la risposta
E’ solo una ipotesi, la mia, e non vorrei indurla a considerarla una diagnosi certa. Comunque alla fine un buon clinico visitandola potrà effettuare determinate manovre che possono...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di una appendicite subacuta o cronica perchè la sede dolente è il colon-cieco dove ha sede la valvola ileo-cecale e e dove si attacca l’appendice.
Vedi tutta la risposta
