Le risposte di Dott.ssa Adriana Bonifacino
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non si tratta nel caso di mastite nè della famigerata mastopatia che non vuol dire nulla. Al limite potrà trattarsi di qualche formazione nodulare o cistica o congestione ghiandolare da accumulo...
Vedi tutta la risposta
non vi sono particolari evidenze scientifiche di correlazioni fra carcinoma della tiroide e quello della mammella, anche se possono coesistere in una stessa donna. In ogni caso la ragazza è molto...
Vedi tutta la risposta
Prospettati da me? Non capisco. In ogni caso i controlli rimangono gli stessi. Come forse già detto i marcatori hanno un valore molto relativo non essendo indici specifici. Vanno eseguiti, ma non...
Vedi tutta la risposta
Un controllo dermatologico possibilmente in un ambulatorio pubblico della sua città. È probabile una problematica di desquamazione e pertanto di pertinenza più dermatologica. La dolenzia del...
Vedi tutta la risposta
ernia iatale non ha a che vedere con marcatori. Ripeterli fra 4 mesi in ambiente pubblico. Ma non sono indici specifici.
Vedi tutta la risposta
non è elevato e non darei troppo peso ai marcatori che sono indici aspecifici. Gli unici due da controllare sono CEA e Ca15-3. Non altri. Li ripeterà fra 4 mesi possibilmente presso ospedale...
Vedi tutta la risposta
In effetti Femal è l’unico possibile in quanto è derivato da un polline e non sembra avere azione di estrogeno come la soia, trifoglio rosso, cimicifuga ecc. Alcune pazienti si giocano...
Vedi tutta la risposta
Controlli giusti nei posti pubblici giusti. Scarichi la App Pianeta Seno. E in ogni caso se ha un seno importante e fibroadiposo anticiperà la prima mammografia almeno a 35 anni
Vedi tutta la risposta
Il laser si può fare. Solo la Tecar e la magnetoterapia sono sconsigliate a chi ha avuto un carcinoma della mammella. La mastopatia fibrociatica è un termine generico che non indica alcuna...
Vedi tutta la risposta