Roberta Piazza
I miei articoli
Diete
Cervello: la dieta per essere più intelligenti
Memoria, prontezza di ragionamento, capacità di attenzione migliorano con il menu giusto. Scopri qui cosa portare in tavola
Alimentazione
Cetriolini sott'aceto: i 4 migliori
Il nostro lab ha esaminato 12 prodotti (nessuno bio) di marche diverse. Hanno vinto quelli più belli da vedere, croccanti e con il profumo e il sapore non troppo aggressivi
Diete
La dieta del mese di agosto è fresca e dissetante
Un programma facile da seguire per mantenerti in forma anche in vacanza
Mangiare sano
Orzo in chicchi: i 4 migliori
Abbiamo esaminato 12 prodotti (per la metà di origine bio) con tempi di cottura diversi . I 4 vincitori si sono imposti sugli altri per l’aspetto attraente, il profumo e il sapore piacevoli, la consistenza uniforme
Mangiare sano
Pelle al sole: i 7 cibi da portare in tavola per proteggere la pelle dai raggi Uv
Liquidi, poi frutta e verdura. Ma nel menu devi fare spazio anche a pesce grasso, yogurt, frutta secca... Eccoti il piano per dissetare l’epidermide e proteggerla dai raggi Uv
Alimentazione
Formaggi grattugiati: i 4 migliori
12 i prodotti analizzati: 5 a base di parmigiano reggiano, 5 di grana padano e 2 di pecorino. Abbiamo premiato quelli dal profumo e dal gusto intensi, saporiti, ma non troppo salati
Alimentazione
Mais: le 4 scatolette migliori
Preparati rigorosamente senza l’aggiunta di zucchero, i prodotti migliori hanno chicchi di colore giallo brillante, profumo intenso, sapore dolce e consistenza croccante. Proprio come i 4 selezionati dai nostri esperti
Alimentazione
Sgombro sott'olio: i 4 migliori
12 i prodotti analizzati, tra vasetti di vetro e scatolette metalliche. 4 i vincitori, per la qualità del pesce scelto, il tipo di olio usato, il sapore equilibrato, la consistenza ok
Diete
La dieta di luglio per proteggere la pelle e perdere una taglia
Per difendere la pelle dal sole punta sulle albicocche. Sono un ottimo spuntino. E ti aiutano a dimagrire
Mangiare sano
Come funziona la nuova piramide alimentare
Il classico schema della dieta mediterranea è stato corretto. Per adattarlo ai cambiamenti delle nostre abitudini di vita. Tenendo conto dei risultati dei più recenti studi scientifici