Shiatsu

Shiatsu
Ritenzione urinaria
La ritenzione urinaria è l’impossibilità di espellere l’urina e di vuotare la vescica. Il sistema costituito dall’uretra e dalla vescica (sistema uretro-vescicale) ha due funzioni fondamentali: di serbatoio e di pompa.
L’urina, che è prodotta in maniera continua dai reni, viene trasportata attraverso gli ureteri alla vescica che, riempiendosi, si distende gradualmente. La funzione della vescica è regolata dal muscolo detrusore, che costituisce sostanzialmente la parete della vescica e dallo sfintere vescicale posto sul pavimento della vescica, all’imbocco dell’uretra.
Quando la vescica riceve l’urina, si gonfia fino a contenere, in condizioni normali, in media un volume di circa 400-500 cc di urina. La distensione della vescica è permessa dal muscolo detrusore, che si rilascia, mentre lo sfintere si contrae per evitare la perdita di urina. Quando la vescica è sufficientemente distesa, i meccano-recettori presenti nella sua parete inviano attraverso l’innervazione sensitiva impulsi al sistema nervoso centrale dove, attraverso una complessa integrazione delle informazioni tra i centri del midollo spinale e i centri nervosi situati nell’encefalo, viene elaborata una risposta che raggiunge la vescica attraverso nervi pelvici e pudende.
Solo l’integrità anatomica e funzionale di tutti questi centri e delle vie di connessione nervose tra essi garantiscono il controllo, la funzione e la coordinazione dell’attività dei muscoli della vescica e quindi la minzione, con la quale l’urina viene così “pompata” attraverso l’uretra all’esterno.
Per espellere l’urina sono necessarie 4 condizioni.
- La vescica si deve contrarre efficacemente.
- Lo sfintere si deve rilasciare.
- La vescica e l’uretra devono essere coordinate.
- L’uretra non deve essere ostruita e deve permettere il flusso di urina.
Questo complesso meccanismo può essere alterato da diverse cause. Si possono distinguere cause neurologiche, che agiscono cioè alterando i meccanismi nervosi che regolano la minzione, e cause di altro tipo, in genere meccaniche, che impediscono il normale flusso nell’uretra e le impediscono di “spingere” l’urina all’esterno.