Dermatologia ed estetica

Pediculosi
Nevo melanocitico acquisito piano
Il nevo melanocitico acquisito piano (o nevo di Clark) è molto comune nei soggetti di tipo caucasico; compare sul tronco e sulla radice degli arti e si presenta con profilo piano o leggermente rilevato al centro. Quando il diametro è inferiore ai 6 mm (nevo melanocitico acquisito piano comune) la lesione è generalmente simmetrica; quando invece risulta superiore, la forma diventa asimmetrica, i bordi irregolari e la pigmentazione disomogenea: si parla allora di nevo melanocitico acquisito piano atipico.
Il nevo di Clark compare nell’adolescenza o nell’età adulta, isolato o più frequentemente in elementi multipli: la maggioranza dei soggetti caucasici di età adulta ne ha dai 15 ai 30.
Il colore è bruno, più scuro al centro e sfumato alla periferia (aspetto “ad atollo”), la forma rotondeggiante od ovalare, la superficie liscia o leggermente mammillata, mentre il disegno cutaneo superficiale appare spesso amplificato. Questo nevo può andare incontro a regressione spontanea, generalmente nella tarda età ma a volte anche prima (intorno ai 20-30 anni).
Altro inDermatologia ed estetica -Pediculosi
Altro inDermatologia ed estetica