Vuoi dimagrire? Fallo con gioia
Le diete ferree non funzionano. Quando si appagano il gusto, l’olfatto e anche la vista perdere peso diventa più facile
Le diete ferree non funzionano. Quando si appagano il gusto, l’olfatto e anche la vista perdere peso diventa più facile
Rinunciare a tutto, penalizzare il gusto con cibi insipidi, mangiare in fretta senza assaporare i bocconi, portare in tavola sempre le stesse cose non aiuta a mantenersi in forma. Anzi. Stare in forma infatti è anche una questione di piacere.
Soddisfare non solo il palato ma anche la vista, l’olfatto, persino il tatto scegliendo cibo buono e di qualità innesca infatti un circolo vizioso per la salute che aiuta a rinforzare l’organismo e a smaltire con più facilità i chili in eccesso.
Puntare sulla qualità
Cibi genuini e di qualità assicurano un maggior apporto di vitamine e sostanze importanti per la salute e il benessere dell’organismo.
Ma non solo: sono ricchi di gusto, hanno colori vivaci, sono profumati e croccanti, elementi fondamentali per chi vuole mantenersi in forma; fragranze, sapori e consistenze mandano infatti un segnale di appagamento al centro del cervello che presiede alla sazietà. Così non si esagera a tavola e ci si mantiene in linea.
Bandire la monotonia
Mangiare sempre gli stessi cibi penalizza il gusto e a lungo andare porta a esagerare con il cibo per cercare una compensazione. Solo variando quello che si porta in tavola è possibile soddisfare il palato e al tempo stesso assicurarsi tutti i nutrienti indispensabili al buon funzionamento dell’organismo.
Una buona idea per variare colori e sapori è quella di portare in tavola ogni giorno almeno cinque tipi di verdure e frutta diversi che appaghino gusto, vista e tatto senza troppe calorie.
Senza troppe rinunce
Voglia di un dolce oppure di un piatto di patatine? Inutile privarsene visto che è proprio la frustrazione la ragione prima di demotivazione quando si sta a dieta. Piuttosto che un autocontrollo costante, meglio cedere alla tentazione di tanto in tanto: quando si è soddisfatti, il sistema immunitario lavora meglio, si dorme bene e il corpo si rigenera a fondo. Tutto questo aiuta anche a smaltire con più facilità i piccoli strappi, senza che incidano in maniera negativa sulla linea.
Cercare soddisfazione a tavola
L’esperienza del cibo deve essere soddisfacente sotto tutti i punti di vista. Oltre che scegliere prodotti di qualità è importante quindi predisporre sempre con cura l’ambiente, curare la tavola e dedicare al pasto il giusto tempo, concentrandosi su quello che si sta facendo senza distrazioni.
Così mangiare diventa un piacere e non solo un modo per riempire lo stomaco: se si mangia con gusto e attenzione, si punta più sulla qualità che sulla quantità a tutto vantaggio della linea.
Mangiare lentamente
I pasti distratti e frettolosi sono in genere quelli in cui si mangia di più, si digerisce poco e si finisce per ingrassare. Ecco perché la buona regola deve essere quella di mangiare lentamente, assaporando ogni boccone e cercando di individuare gli ingredienti che sono presenti nel piatto.
Un aiuto per non esagerare a tavola può anche essere quello di fare una graduatoria dei cibi che soddisfano di più dal punto di vista sensoriale: così si potranno eliminare dalla dieta quelli che non appagano e che spesso si mangiano solo per abitudine, distrazione o stanchezza.
Le risposte dei nostri esperti
Cara lettrice, le consiglio di rivolgersi ad un esperto di nutrizione sensibile ed esperto in adolescenti che sappia educarla all’educazione alimentare. Infatti, in questo momento particolare della...
Cerca tra le domande già inviate
No, grazieSi, attiva