Inquinamento in casa, 11 piante per combattere lo smog

Per combattere lo smog punta sulla soluzione green. Alcune piante abbattono gli inquinanti dell’aria indoor



Per combattere lo smog punta sulla soluzione green. Nel suo libro I tuoi scudi antismog (ed. Sonzogno, 17 €), il dottor Roberto Boffi, pneumologo dell’Istituto dei tumori di Milano e presidente della Società italiana di tabaccologia, suggerisce addirittura 21 piante alleate. Noi ne abbiamo scelte alcune, in base alla loro funzione principale.


1. Se vuoi dormire in modo sano

309600Aloe vera. Pianta grassa, agisce assorbendo l’anidride carbonica mentre dormi per poi rilasciarla di giorno; la notte, invece, dona ossigeno.

Kalanchoe. Con le sue foglie carnose attrae anche la formaldeide. Molto resistente, è perfetta per chi non ha il pollice verde.


2. Se hai fumatori in casa

Beaucarnea recurvata. Conosciuta come nolina o mangiafumo, è stata testata con successo per l’assorbimento di nicotina ed è resistente agli incendi.

18276Felce assorbe formaldeide e fumo di sigaretta. Puoi posizionarla in casa o all’esterno, anche sul balcone o davanti alle finestre.


Se la tua camera è anche il tuo ufficio

Yucca. Assorbe anidride carbonica e molte sostanze prodotte dagli elettrodomestici ma anche da computer, stampanti e fotocopiatrici, come i composti ammoniacali e il benzene. È conosciuta come tronchetto della felicità.

Dieffenbachia. Assorbe soprattutto xilene e toluene, due sostanze che vengono sprigionate negli ambienti chiusi da stampanti, fotocopiatrici e monitor dei computer, ma anche vernici, tappezzerie e colle.


Se hai un pet

Edera è stata testata con ottimi risultati sulle particelle ultrafini negli ambienti con animali domestici, sprigionate da forfora o deiezioni.


309602Se vuoi purificare la zona “living”

Spathiphyllum o Spatifillo. Assorbe i comuni composti organici volatili come benzene, formaldeide, ammoniaca, tetracloroetilene, toluene, xilene, ma anche grandi quantità di acetone e metanolo.

Gerbere. Le migliori alleate contro l’inquinamento indoor. In uno studio della NASA hanno rimosso quasi il 70% di benzene e la metà della formaldeide presente nel laboratorio di test.


Se vuoi tamponare gli effetti del riscaldamento

Palma di bambù. Rilascia molta umidità, perciò aiuta a rendere l’aria meno secca e aggressiva per le alte vie respiratorie. Durante un esperimento della NASA è risultata la pianta che ha catturato la più grande quantità di formaldeide, ma funziona anche contro monossido di carbonio, xilene e benzene.


309598Se vuoi aria pulita anche in bagno

Sansevieria. Poco ingombrante, non ha bisogno di molta acqua e le serve poca luce, meglio se non diretta. Per queste ragioni va bene anche in bagno. Mangia alcoli, acetone, benzene e formaldeide.



Fai la tua domanda ai nostri esperti

Leggi anche

Le piante che mangiano l'inquinamento

4 piante aromatiche da coltivare sul balcone utili per cucinare

Balconi in ombra, al sole o al vento: piante e soluzioni ideali