Fisioterapia, gli esercizi se hai una spalla più alta – Video

Questa asimmetria può mettere alla prova il benessere della zona cervicale e del tratto dorsale. Previeni, o corri ai ripari, con questi 4 facili esercizi sulla sedia suggeriti dal nostro fisioterapista Pietro Marconi



Può capitare che, guardandoti allo specchio, noti di avere una spalla più alta dell’altra. «Si tratta di uno squilibrio posturale lieve, come nel caso di Margot Robbie, accentuato dalla posa che la superstar australiana spesso assume», afferma Pietro Marconi, fisioterapista specializzato in esercizio terapeutico e movimento a Milano, ideatore di fisioallenamento.it.

«Questa condizione, spesso, è innocua, ma a lungo andare può provocare dolori e rigidità, soprattutto a carico del tratto cervicale e di quello dorsale». Per evitare il rischio che la situazione degeneri, puoi intervenire con questo programma soft suggerito dal nostro esperto.


Inizia con l'Attivazione del diaframma, 2 serie da 5 ripetizioni per lato. Quindi Rinforzo muscolare, 3 serie da 5 ripetizioni. 

Prosegui con Flessioni del capo, 3 serie da 4 ripetizioni per lato. Chiudi con Sollevamenti delle braccia, 3 serie da 8 ripetizioni. Fra un esercizio e l’altro osserva sempre una pausa di minuto. 


Guarda il video!

Guarda anche

Gli esercizi se hai mal di schiena per il décolleté abbondante - Video

Il workout per correggere e prevenire le scapole alate - Video

Articolazioni bloccate? Gli esercizi per sciogliere muscoli e giunture

Fisioterapia, gli esercizi giusti se hai le gambe a parentesi - Video

Gli esercizi giusti se hai il bacino in avanti - Video

Gli esercizi giusti se hai una gamba più corta dell'altra - Video

Gli esercizi anticellulite del fisioterapista - Video

Schiena e iperlordosi: gli esercizi per mandar via dolore e tensioni - Video

Gambe a X e tacchi alti: gli esercizi per migliorare la postura - Video

Scoliosi, gli esercizi per prevenire dolori e rigidità - Video