hero image

Se il dolore alle spalle è cervicobrachialgia: cosa fare, l’esercizio di fisioterapia

Il dolore in questo caso è colpa della zona cervicale. Problema molto diffuso, ecco le soluzioni dello specialista in ortopedia e l’esercizio consigliato dal fisioterapista

Foto: iStock



    La cervicobrachialgia è un problema molto diffuso, che coinvolge la zona cervicale. Rimanere a lungo nella stessa posizione, con la testa piegata in avanti (postura tipica di chi fa lavori sedentari ma non solo: anche gli chef per esempio sono a rischio) può generare artrosi e piccole ernie che vanno a toccare i nervi che controllano i movimenti, provocando un dolore che parte dal collo, coinvolge tutta la spalla e in alcuni casi si diffonde anche alle dita della mano.

    Che fare? Ecco le soluzioni ad hoc suggerite dal dottor Luca Bertini, specialista in ortopedia ed esperto di medicina naturale e funzionale a Pisa, e i relativi esercizi di fisioterapia suggeriti dal nostro esperto Pietro Marconi, fisioterapista esperto in esercizio terapeutico e movimento a Milano.


    Innanzitutto occorre affidarsi al medico che durante la visita verifica quali zone fanno male: se a essere dolenti sono sia la spalla sia il collo, l’esperto ha già la quasi certezza che si tratti di cervicobrachialgia. Quindi, tramite un esame chiamato elettromiografia, il medico riesce a individuare l'infiammazione del nervo ed eventuali formicolii per poi passare alla risonanza magnetica sia della spalla sia del collo, per valutare stato dei nervi, sistema vascolare, problematiche anatomiche, ernie del disco, degenerazioni artrosiche del collo o delle spalle, spesso associate all’età o alla professione.

    In caso di cervicobrachialgia, per intervenire occorre puntare molto sulla fisioterapia: due sessioni alla settimana, sempre che il dolore lo permetta. Ma una buona soluzione per alleviare il male e facilitare il lavoro delle manipolazioni è l’agopuntura, con una dozzina di sedute. L’importante, in ogni caso, è che non avere fretta di guarire: «C’è bisogno da 3 mesi a un anno, la cervicalgia è davvero una brutta bestia», conclude Bertini.


    L'esercizio contro il dolore alla spalla da cervicobrachialgia

    308630In posizione eretta, piedi alla stessa larghezza delle spalle, schiena dritta, distendi lateralmente il braccio destro, tenendo il palmo della mano dello stesso lato rivolto verso l’alto.

    Ora estendi il polso in modo che la mano sia rivolta verso il basso e, allo stesso tempo, inlcina il capo dalla parte opposta. Mantieni per 5 secondi, riporta su la testa e la mano, e ripeti.

    Completa 3 serie da 5 ripetizioni per lato. Si tratta di un esercizio di stretching neurodinamico che ha l’obiettivo di allungare e rendere più elastico il nervo mediano, che si estende dalla spalla alla mano.


    Fai la tua domanda ai nostri esperti

    Leggi anche

    Postura: gli esercizi contro il dolore cervicale - Video

    Dormire bene: gli esercizi per la cervicale e contro le contratture - Video

    Dolori al collo: gli esercizi per la cervicale infiammata