• Magazine
  • Calcola e scopri
  • Esperti
Starbene
  • Medicina A-Z
  • Salute
    • News
    • Problemi e soluzioni
  • Alimentazione
    • Diete
    • Dimagrire
    • La dieta di Starbene
    • Mangiare sano
    • Ricette della salute
  • Diete
  • Bellezza
    • Capelli
    • Corpo
    • Viso
  • Fitness
    • Esercizi
    • Palestra fai da te
    • Sport
  • Sessualità
    • Amore
    • Coppia
    • Sesso
  • Vivere meglio
    • Corpo e mente
    • Psicologia
    • Rimedi naturali di benessere
  • Oroscopo
  • Video
ABBONATI
  • Home
  • Medicina A-Z
  • Patologia

Patologia

Scienza biomedica e specializzazione medica, detta anche patobiologia, che studia le cause, lo sviluppo e gli effetti di una malattia e i cambiamenti strutturali e funzionali causati dalla stessa. Lo studio di questi processi viene effettuato a tutti i livelli spaziando dai singoli eventi biochimici e molecolari alle alterazioni morfologiche macroscopiche visibili a occhio nudo.

Patologia chimica Campo della patologia clinica che studia le alterazioni biochimiche indotte da una malattia.

Patologia clinica Branca della patologia che si occupa della misura, identificazione e quantificazione di sostanze, cellule e microrganismi nei fluidi corporei. Utilizza metodiche e procedure di batteriologia, chimica, micologia, parassitologia, virologia, ematologia, biofisica e altre relative discipline, viene detta anche clinicopatologia.

Patologia del linguaggio Valutazione e studio della normalità della voce, della parola e del linguaggio. Può essere suddivisa in aree funzionali che si occupano di disturbi dello sviluppo del linguaggio parlato nel bambino e di difetti acquisiti nell’adulto e nell’anziano. Le classificazioni primarie per entrambe sono i difetti di ricezione, che alterano la percezione del linguaggio, la comprensione verbale e quelle condizioni di origine strutturale o neurologica che alterano gli aspetti espressivi della parola e del linguaggio.

Patologia generale Studio dei meccanismi generali delle malattie come il danno e la riparazione cellulare, infiammazione, trombosi, iperplasia, neoplasia.

Patologia molecolare Studio degli eventi molecolari che producono malattia o che si manifestano nel corso della malattia stessa.

Patologia sperimentale Branca della patologia che studia e spiega processi morbosi precedentemente sconosciuti e le loro cause attraverso ricerche di laboratorio.

Cerca in Medicina A-Z

Chiedi a Starbene.it

( max 100 caratteri )

Dolore sotto costola sinistra

Le risposte dei nostri esperti

avatar Medicina Generale
Dott. Maurizio Hanke

E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.

Tutte le domande Tutti gli esperti

Cerca tra le domande già inviate

Trova farmaco

Trova il farmaco che stai cercando all'interno dell'elenco completo dei farmaci italiani, aggiornato con schede e bugiardini.

Calcola
il tuo peso ideale

  • Informativa
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »

© 2020 Stile Italia Edizioni srl - Riproduzione riservata - P.Iva 11072110965