ZEMPLAR 28CPS MOLLI 1MCG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza La sicurezza delle capsule di paracalcitolo è stata valutata in tre studi clinici multicentrici, in doppio cieco, controllati verso placebo, della durata di 24 settimane che hanno coinvolto 220 pazienti affetti da Insufficienza Renale Cronica, Stadi 3 e 4 e in uno studio clinico multicentrico, in doppio cieco, controllato verso placebo, della durata di 12 settimane che ha coinvolto 88 pazienti affetti da Insufficienza Renale Cronica, Stadio 5. In aggiunta, sono disponibili dati di esperienza post–marketing con paracalcitolo capsule derivanti da due ulteriori studi. Le reazioni avverse più frequentemente riportate nei pazienti in trattamento con paracalcitolo sono l’ipercalcemia e l’aumento del prodotto calcio fosfato. Negli studi clinici relativi agli stadi 3/4 e allo stadio 5, l’incidenza di ipercalcemia è stata Zemplar (3/167, 2%) verso placebo (0/137, 0%) e il prodotto calcio fosfato elevato è stato Zemplar (19/167, 11%) verso placebo (8/137, 6%). Elenco tabulato delle reazioni avverse Tutte le reazioni avverse correlate a Zemplar capsule molli sono elencate nella Tabella 3 secondo la convenzione MedDRA per sistemi e organi e in base alla frequenza. Le frequenze sono definite come segue: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000) o molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 3: Reazioni Avverse osservate con Zemplar Capsule Molli nel corso delle sperimentazioni cliniche e dall’esperienza post–marketing.
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza* | Reazione Avversa |
Infezioni ed infestazioni | Non comune | Infezione polmonare |
Disturbi del sistema immunitario | Non comune | Ipersensibilità |
Non nota | Angioedema, edema della laringe | |
Patologie endocrine | Non comune | Ipoparatiroidismo |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Comune | Ipercalcemia |
Non comune | Appetito ridotto, iperfosfatemia, ipocalcemia | |
Patologie del sistema nervoso | Non comune | Capogiro, disgeusia |
Patologie cardiache | Non comune | Palpitazioni |
Patologie gastrointestinali | Non comune | Fastidio addominale, dolore addominale superiore, costipazione, diarrea, bocca secca, malattia da reflusso gastroesofageo, nausea, vomito |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Non comune | Acne, prurito, eruzione cutanea, orticaria |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Non comune | Spasmi muscolari, mialgia |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Non comune | Dolorabilità mammaria |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Non comune | Astenia, malessere, edema periferico, dolore |
Esami diagnostici | Comune | Aumento del prodotto Calcio–Fosforo |
Non comune | Creatina ematica aumentata†, Enzima epatico anormale |