ATC: L01XC11 | Descrizione tipo ricetta: OSP - USO OSPEDALIERO |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: H | Forma farmaceutica: SOLUZIONE PER INFUSIONE CONC |
Presenza Lattosio: ![]() |
YERVOY in monoterapia è indicato per il trattamento del melanoma avanzato (non resecabile o metastatico) negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni (vedere paragrafo 4.4). YERVOY in associazione con nivolumab è indicato per il trattamento del melanoma avanzato (non resecabile o metastatico) negli adulti. Rispetto a nivolumab in monoterapia, un aumento della sopravvivenza libera da progressione (PFS) e della sopravvivenza globale (OS) per l’associazione di nivolumab ed ipilimumab è stato stabilito solo in pazienti con una bassa espressione tumorale del PD-L1 (vedere paragrafi 4.4 e 5.1).
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Ipilimumab è un anticorpo monoclonale umano che non è metabolizzato dagli enzimi del citocromo P450 (CYPs) o da altri enzimi che metabolizzano i farmaci. Negli adulti è’ stato condotto uno studio di farmaco-interazione su ipilimumab somministrato da solo ed in combinazione con la chemioterapia (dacarbazina o paclitaxel/carboplatino) per valutare l’interazione con gli isoenzimi CYP (in particolare CYP1A2, CYP2E1, CYP2C8, e CYP3A4) in pazienti con melanoma avanzato non precedentemente trattati. Non sono state osservate interazioni farmaco-farmaco clinicamente rilevanti tra ipilimumab e paclitaxel/carboplatino, dacarbazina o il suo metabolita, 5-aminoimidazolo-4-carboxamide (AIC). Altre forme di interazione Corticosteroidi L’uso di corticosteroidi sistemici al basale, prima dell’inizio del trattamento con ipilimumab, deve essere evitato a causa della loro potenziale interferenza con l’attività farmacodinamica e con l’efficacia di ipilimumab. Tuttavia, i corticosteroidi sistemici o altri immunosoppressori possono essere usati dopo l’inizio della somministrazione di ipilimumab per trattare le reazioni avverse immuno-correlate. L’uso di corticosteroidi sistemici dopo l’inizio del trattamento con ipilimumab non sembra compromettere l’efficacia di ipilimumab. Anticoagulanti È noto che l’utilizzo di anticoagulanti aumenti il rischio di emorragie gastrointestinali. Poichè l’emorragia gastrointestinale è una reazione avversa a ipilimumab (vedere paragrafo 4.8), i pazienti che richiedono una terapia anticoagulante concomitante devono essere strettamente controllati.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Ogni ml di concentrato contiene 5 mg di ipilimumab. Un flaconcino da 10 ml contiene 50 mg di ipilimumab. Un flaconcino da 40 ml contiene 200 mg di ipilimumab. Ipilimumab è un anticorpo monoclonale anti-CTLA-4 (IgG1κ) interamente umano, prodotto in cellule ovariche di criceto cinese mediante la tecnologia del DNA ricombinante. Eccipienti con effetti noti: Ogni ml di concentrato contiene 0,1 mmol di sodio, pari a 2,30 mg di sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.