VINORELBINA ACC FL 5ML 10MG/ML -Posologia
Vinorelbina Accord deve essere somministrato sotto la supervisione di un medico esperto nell’uso della chemioterapia. Posologia Cancro polmonare non a piccole cellule In monoterapia la dose che viene somministrata generalmente è di 25-30 mg/m² una volta alla settimana. Nella chemioterapia di combinazione, la dose abituale (25-30 mg/m²) è generalmente mantenuta, mentre la frequenza di somministrazione è ridotta, ad es. al giorno 1 e al giorno 5 ogni 3 settimane o al giorno 1 e al giorno 8 ogni 3 settimane, secondo il protocollo di trattamento. Carcinoma mammario metastatico La dose abituale somministrata è di 25-30 mg/m² una volta alla settimana. Massima dose tollerata per somministrazione: 35,4 mg/m² di area di superficie corporea. Dose totale massima per somministrazione: 60 mg. Anziani : L’esperienza clinica non ha rilevato differenze significative tra i pazienti anziani riguardo al tasso di risposta, anche se non può essere esclusa una maggiore sensibilità in alcuni di questi pazienti. L’età non modifica la farmacocinetica di vinorelbina (vedere paragrafo 5.2). Aggiustamento della dose : Il metabolismo e la clearance di vinorelbina sono principalmente epatici: solo il 18,5% viene escreto immodificato nelle urine. Non vi è alcuno studio prospettico relativo al metabolismo alterato del principio attivo per i suoi effetti farmacodinamici tale da stabilire le linee guida per la riduzione della dose di vinorelbina in pazienti con compromissione epatica o renale. Pazienti con compromissione epatica La farmacocinetica di vinorelbina non viene modificata in pazienti con compromissione epatica moderata o grave. Tuttavia, come misura precauzionale una dose ridotta di 20 mg/m² e un attento controllo dei parametri ematologici sono raccomandati nei pazienti con compromissione epatica grave (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Pazienti con danno renale Non vi sono basi farmacocinetiche per ridurre la dose di vinorelbina in pazienti con disfunzione renale. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia non sono state dimostrate nei bambini e negli adolescenti e pertanto la somministrazione non è raccomandata. Modo di somministrazione Solo per uso endovenoso . Rigorosamente per iniezione endovenosa attraverso una linea d’infusione, dopo appropriata diluizione. L’uso della via intratecale è controindicato. Per le istruzioni sulla diluizione del prodotto prima della somministrazione e altra manipolazione, vedere paragrafo 6.6 . Vinorelbina Accord deve essere somministrato per bolo lento (6-10 minuti) dopo diluizione in 20-50 ml di soluzione salina o glucosio 50 mg/ml (5%) oppure per infusione breve (20-30 minuti) dopo diluizione in 125 ml di soluzione salina o glucosio 50 mg/ml (5%). La somministrazione deve sempre essere seguita da un lavaggio della vena con almeno 250 ml di infusione salina.