TRIASPORIN OS FL 150ML 10MG/ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse al farmaco (ADR) più frequentemente riportate durante il trattamento con TRIASPORIN soluzione orale identificate negli studi clinici e/o derivanti da segnalazioni spontanee sono vertigini, cefalea, disgeusia, dispnea, tosse, dolore addominale, diarrea, vomito, nausea, dispepsia, eruzione cutanea e piressia. Le ADR più gravi sono reazioni allergiche gravi, insufficienza cardiaca/insufficienza cardiaca congestizia/edema polmonare, pancreatite, epatotossicità grave (inclusi alcuni casi di insufficienza epatica acuta fatale) e reazioni cutanee gravi. Fare riferimento alla sottosezione Tabella riassuntiva delle reazioni avverse per le frequenze e per le altre ADR osservate. Fare riferimento al paragrafo 4.4 (Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego) per informazioni aggiuntive su altri effetti gravi. Tabella riassuntiva delle reazioni avverse Le ADR elencate nella tabella seguente derivano da studi clinici in doppio cieco e in aperto con TRIASPORIN soluzione orale che hanno coinvolto 889 pazienti per il trattamento della candidiasi orofaringea ed esofagea e da segnalazioni spontanee. La seguente tabella riporta le ADR classificate per organo/sistema. Nell’ambito di ogni classe organo/sistema, le ADR sono state ordinate in base alla frequenza, usando la seguente convenzione: Molto comune (≥1/10); Comune (≥1/100, <1/10); Non comune (≥1/1000,< 1/100); Rara (≥ 1/10.000, < 1/1000); Molto rara (<1/10.000); Non nota (la frequenza non puo essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Reazioni avverse al farmaco | |
| Patologie del sistema emolinfopoietico | |
| Non comune | Leucopenia, trombocitopenia |
| Disturbi del sistema immunitario | |
| Non comune | Ipersensibilità* |
| Non nota | Malattia da siero, edema angioneurotico, reazioni anafilattiche |
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | |
| Non comune | Ipokaliemia |
| Non nota | Ipertrigliceridemia |
| Patologie del sistema nervoso | |
| Comune | Vertigini, Cefalea, Disgeusia |
| Non comune | Neuropatia periferica*, Parestesia, Ipoestesia |
| Patologie dell’occhio | |
| Non comune | Disturbi visivi (inclusi diplopia e offuscamento della vista) |
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | |
| Non comune | Tinnito |
| Non nota | Perdita dell’udito transitoria o permanente* |
| Patologie cardiache | |
| Non comune | Insufficienza cardiaca |
| Non nota | Insufficienza cardiaca congestizia * |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
| Comune | Dispnea, Tosse |
| Patologie gastrointestinali | |
| Comune | Dolore addominale, diarrea, vomito, nausea, dispepsia |
| Non comune | Costipazione |
| Non nota | Pancreatite |
| Patologie epatobiliari | |
| Non comune | Insufficienza epatica*, iperbilirubinemia |
| Non nota | Epatotossicità grave (inclusi alcuni casi di insufficienza epatica acuta fatale)* |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
| Comune | Eruzione cutanea |
| Non comune | Orticaria, Prurito |
| Non nota | Necrolisi epidermica tossica, sindrome di Stevens-Johnson, Pustolosi esantematica acuta generalizzata, eritema multiforme, dermatite esfoliativa, vasculite leucocitoclastica, alopecia, fotosensibilità |
| Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | |
| Non comune | Mialgia, Artralgia |
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | |
| Non comune | Disordini mestruali |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
| Comune | Piressia |
| Non comune | Edema |
| Esami diagnostici | |
| Non nota | Aumento della creatininfosfochinasi ematica |

