TOPIRAMATO ACC FL 60CPR 50MG -Effetti indesiderati

TOPIRAMATO ACC FL 60CPR 50MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La sicurezza di topiramato è stata valutata dal database di studi clinici costituito da 4.111 pazienti (3.182 trattati con topiramato e 929 con placebo) che hanno partecipato a 20 studi clinici in doppio cieco e 2.847 pazienti arruolati in 34 studi clinici in aperto, rispettivamente, con topiramato come trattamento aggiuntivo per crisi convulsive tonico-cloniche generalizzate primarie, crisi epilettiche parziali, crisi convulsive associate alla sindrome di Lennox-Gastaut, monoterapia per epilessia di nuova o recente diagnosi o profilassi dell’emicrania. La maggior parte delle reazioni avverse al farmaco erano di grado da lieve a moderato. Le reazioni avverse identificate negli studi clinici e durante l’esperienza post-marketing (come indicato da “*”) sono elencate nella Tabella 1 in base alla loro incidenza negli studi clinici. Le frequenze sono state assegnate come di seguito indicato: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Le reazioni avverse più comuni (quelle con un’incidenza di >5% e superiore a quella osservata per il placebo in almeno 1 indicazione negli studi controllati in doppio cieco con topiramato) comprendono: anoressia, riduzione di appetito, bradifrenia, depressione, disturbo del linguaggio espressivo, insonnia, coordinazione anormale, disturbo dell’attenzione, capogiro, disartria, disgeusia, ipoestesia, letargia, alterazione della memoria, nistagmo, parestesia, sonnolenza, tremore, diplopia, offuscamento della vista, diarrea, nausea, affaticamento, irritabilità e calo ponderale.

Tabella 1: Topiramato - Reazioni avverse
Classificazione sistemica organica Molto comune Comune Non comune Raro Non nota
Infezioni ed infestazioni Nasofaringite*        
Patologie del sistema emolinfopoietico   Anemia Leucopenia, trombocitopenia linfoadenopatia, eosinofilia Neutropenia*  
Disturbi del sistema immunitario   Ipersensibilità     Edema allergico*
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Anoressia, riduzione dell’appetito Acidosi metabolica, ipokaliemia, aumento dell’appetito, polidipsia Acidosi ipercloremica, iperammoniemia*, encefalopatia iperammonica*  
Disturbi psichiatrici Depressione Bradifrenia, insonnia, disturbi del linguaggio espressivo, ansia, stato confusionale, disorientamento, aggressività, alterazione dell’umore, agitazione, sbalzi di umore, umore depresso, ira, comportamento anormale Ideazione suicidaria, tentativo di suicidio, allucinazioni, disturbi psicotici, allucinazioni uditive, allucinazioni visive, apatia, mancanza di conversazione spontanea, disturbi del sonno, instabilità affettiva, diminuzione della libido, irrequietezza, pianto, disfemia, umore euforico, paranoia, perseverazione, attacco di panico, lacrimevolezza (vedi sopra) disturbi nella lettura, insonnia iniziale, appiattimento affettivo, pensiero anormale, perdita di libido, indifferenza, insonnia media, distraibilità, risvegli precoci, reazione di panico, umore elevato. Mania, disturbi di panico, sentimenti di disperazione*, ipomania  
Patologie del sistema nervoso Parestesia, sonnolenza, capogiro Disturbo dell’attenzione, compromissio-ne della memoria, amnesia, disturbi cognitivi, compromissio-ne mentale, compromissio-ne delle capacità psicomotorie, convulsioni, coordinazione anomala, tremore, letargia, ipoestesia, nistagmo, disgeusia, disturbo dell’equilibrio, disartria, tremore intenzionale, sedazione Riduzione dello stato di coscienza, convulsioni da grande male, difetti del campo visivo, crisi convulsive parziali complesse, disturbi della parola, iperattività psicomotoria, sincope, disturbi sensoriali, ipersalivazione, ipersonnia, afasia, eloquio ripetitivo, ipocinesia, discinesia, instabilità posturale, scarsa qualità del sonno, sensazione di bruciore, perdita sensoriale, parosmia, sindrome cerebellare, disestesia, ipogeusia, stupore, goffaggine, aura, ageusia, disgrafia, disfasia, neuropatia periferica, presincope, distonia, formicolio Aprassia, disordini del ritmo circadiano del sonno, iperestesia, iposmia, anosmia, tremore essenziale, acinesia, mancata risposta agli stimoli  
Patologie dell’occhio   Vista offuscata, diplopia, disturbi visivi Riduzione dell’acuità visiva, scotoma, miopia*, sensazione anormale nell’occhio*, secchezza oculare, fotofobia, blefarospasmo, aumento della lacrimazione, fotopsia, midriasi, presbiopia Cecità unilaterale, cecità transitoria, glaucoma, disturbo dell’accomoda-mento, alterazione della percezione di profondità visiva, scotoma scintillante, edema della palpebra*, cecità notturna, ambliopia Glaucoma ad angolo chiuso*, maculopatia*, disturbi del movimento oculare*, edema congiuntivale*
Patologie dell’orecchio e del labirinto   Vertigini, tinnito, dolore all’orecchio Sordità, sordità unilaterale, sordità neurosensoriale, malessere all’orecchio, compromissione dell’udito    
Patologie cardiache     Bradicardia, bradicardia sinusale, palpitazioni    
Patologie vascolari     Ipotensione, ortostatica, ipotensione, rossore, vampate di calore Fenomeno di Raynaud  
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche   Dispnea, epistassi, congestione nasale, rinorrea, tosse* Dispnea da sforzo, ipersecrezione dai seni paranasali, disfonia    
Patologie gastrointestinali Nausea, diarrea Vomito, costipazione, dolore addominale superiore, dispepsia, dolore addominale, secchezza delle fauci, malessere allo stomaco, parestesia orale, gastrite, malessere addominale Pancreatite, flatulenza, malattia da reflusso gastroesofageo, dolore addominale inferiore, ipoestesia orale, sanguinamento gengivale, sanguinamento, distensione addominale, malessere epigastrico, tensione addominale, ipersecrezione salivare, dolore alla bocca, alitosi, glossodinia    
Patologie epatobiliari       Epatite, insufficienza epatica  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   Alopecia, eruzione cutanea, prurito Anidrosi, ipoestesia facciale, orticaria, eritema, prurito generalizzato, rash maculare, decolorazione della pelle, dermatite allergica, gonfiore al viso Sindrome di Stevens-Johnson* eritema multiforme*, odore della pelle anomalo, edema periorbitale*, orticaria localizzata Necrolisi epidermica tossica*
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo   Artralgia, spasmi muscolari, mialgia, mioclonie muscolari, debolezza muscolare, dolore muscolosche-letrico e toracico Gonfiore articolare*, rigidità muscoloscheletrica, dolore al fianco, affaticamento muscolare Disturbi agli arti*  
Patologie renali e urinarie   Nefrolitiasi, pollachiuria, disuria Calcoli urinari, incontinenza urinaria, ematuria, incontinenza, urgenza di minzione, colica renale, dolore renale Calcoli ureterici, acidosi tubulare renale*  
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella     Disfunzione erettile, disfunzione sessuale    
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Affaticamento Piressia, astenia, irritabilità, disturbi dell’andatura, sensazione anormale, malessere Ipertermia, sete, malessere simil-influenzale*, pigrizia, sensazione di freddo alle estremità, sensazione di ubriachezza, sensazione di estremo nervosismo Edema facciale, calcinosi  
Esami diagnostici Perdita di peso Aumento di peso* Presenza di cristalli nelle urine, anormalità nel test dell’andatura calcagno-punta, riduzione della conta dei globuli bianchi, aumento degli enzimi epatici Riduzione della concentrazione di bicarbonato nel sangue  
Circostanze sociali     Incapacità di apprendimento    
* identificata come reazione avversa da segnalazioni spontanee post marketing. La frequenza è stata calcolata in base all’incidenza negli studi clinici, o è stata calcolata se l’evento non si è manifestato nel corso di studi clinici.
Malformazioni congenite e restrizioni della crescita fetale (vedere paragrafi 4.4 e 4.6). Popolazione pediatrica Le reazioni avverse segnalate con maggiore frequenza (≥ 2-volte) sia nei bambini che negli adulti in studi controllati in doppio cieco, comprendono: • riduzione di appetitoaumento di appetitoacidosi ipercloremicaipocaliemiacomportamento anomaloaggressivitàapatiainsonnia inizialeideazione suicidariadisturbo dell’attenzioneletargiadisturbo del ritmo circadiano del sonnoscarsa qualità del sonnoaumento della lacrimazionebradicardia sinusalesensazioni inconsuetedisturbo dell’andatura. Le reazioni avverse segnalate nei bambini ma non negli adulti, in studi controllati in doppio cieco, comprendono: • eosinofiliaiperattività psicomotoriavertiginivomitoipertermiapiressiaincapacità di apprendimento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci

BLUEFISH PHARMACEUTICALS AB

ECURAM60CPR RIV 100MG

PRINCIPIO ATTIVO: TOPIRAMATO

PREZZO INDICATIVO:40,00 €

BLUEFISH PHARMACEUTICALS AB

ECURAM60CPR RIV 200MG

PRINCIPIO ATTIVO: TOPIRAMATO

PREZZO INDICATIVO:75,00 €

BLUEFISH PHARMACEUTICALS AB

ECURAM60CPR RIV 25MG

PRINCIPIO ATTIVO: TOPIRAMATO

PREZZO INDICATIVO:12,50 €