TENSOZIDE 14CPR 20MG+12,5MG -Effetti indesiderati

TENSOZIDE 14CPR 20MG+12,5MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gli effetti indesiderati clinici e le anormalità dei parametri di laboratorio, osservati nel corso della terapia antipertensiva a lungo termine con fosinopril (componente ACE–inibitore di Tensozide) ed idroclorotiazide (componente diuretico di Tensozide), non sono risultati significativamente diversi da quelli osservati dopo somministrazione dei singoli componenti. Nel corso degli studi clinici condotti con Tensozide e con il gruppo di controllo placebo (durata del trattamento due mesi), l’incidenza di effetti indesiderati nei pazienti anziani (età superiore o uguale a 65 anni) è stata simile a quella osservata nei soggetti più giovani mentre l’interruzione della terapia per effetti indesiderati o anomalie di laboratorio è stata del 3,5% tra i pazienti trattati con fosinopril/idroclorotiazide e del 4,3% nei pazienti trattati con placebo. Generalmente, gli effetti indesiderati osservati sono stati di grado lieve e transitori. In tali studi clinici controllati, gli effetti indesiderati (non necessariamente correlati al trattamento) osservati con maggiore frequenza sono stati i seguenti: – cefalea, – tosse, – astenia, – vertigini, – infezioni delle alte vie respiratorie, – dolore muscolo scheletrico. Altri effetti indesiderati clinici, osservati con minore frequenza (0,5–2%), sono di seguito riportati:

Generali Dolore toracico, debolezza, febbre
Cardiovascolari Ipotensione ortostatica, edema, flushing, disturbi del ritmo, sincope.
Dermatologici Prurito, rash
Endocrino/metabolici Disfunzione sessuale, alterazioni della libido
Gastrointestinali Nausea e vomito, diarrea, dispepsia/bruciore, dolore addominale, gastrite/esofagite
Immunologici Angioedema
Muscoloscheletrici Mialgia/crampi muscolari
Neurologici/psichiatrici Sonnolenza, depressione, torpore/parestesia
Respiratori Sinusopatia, faringite, rinite
A carico del sensorio Tinnito
Urogenitali Pollachiuria, disuria
Alterazioni dei parametri di laboratorio Elettroliti, acido urico, glucosio, magnesio, colesterolo, trigliceridi, calcio. Neutropenia
Altri effetti indesiderati osservati con fosinopril o idroclorotiazide assunti separatamente includono:
Cardiovascolari Angina/infarto del miocardio, accidenti cerebrovascolari, ipotensione, claudicatio
Dermatologici Orticaria, fotosensibilità
Endocrino/metabolici Gotta
Gastrointestinali Pancreatite, ittero (colestatico), epatite
Ematologici Anemia aplastica, agranulocitosi, leucopenia, trombocitopenia, anemia emolitica, linfoadenopatia
Immunologici Angioite necrotizzante, sindrome di Stevens–Johnson, disturbi respiratori (inclusa polmonite e edema polmonare), porpora
Muscoloscheletrici Artralgia
Neurologici/psichiatrici Vertigine, sensazione di testa leggera, parestesia
Respiratori Broncospasmo
A carico del sensorio Disturbi del visus, disgeusia
Urogenitali Insufficienza renale
Alterazioni dei parametri di laboratorio Livelli aumentati di transaminasi, LDH, fosfatasi alcalina e bilirubina
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.aifa.gov.it/content/segnalazioni–reazioni–avverse.

Farmaci