TENOFOVIR DISOPROXIL SAN 30CPR -Posologia
La terapia deve essere avviata da un medico con esperienza nella gestione dell’infezione da HIV e/o nel trattamento dell’epatite B cronica. Posologia Adulti La dose raccomandata di Tenofovir disoproxil Sandoz per il trattamento dell’infezione da HIV o per il trattamento dell’epatite B cronica è di 245 mg (una compressa) una volta al giorno, assunta per via orale con il cibo. Epatite B cronica La durata ottimale del trattamento non è nota. L’interruzione del trattamento può essere presa in considerazione nei seguenti casi: • Nei pazienti HBeAg positivi senza cirrosi, il trattamento deve essere somministrato per almeno 6–12 mesi dopo conferma di sieroconversione HBe (perdita di HBeAg e HBV DNA con rilevazione anti–HBe) o fino a sieroconversione HBs o in caso di perdita di efficacia (vedere paragrafo 4.4). I livelli sierici delle ALT e dell’HBV DNA devono essere monitorati regolarmente dopo l’interruzione del trattamento per rilevare recidive virologiche tardive. • Nei pazienti HBeAg negativi senza cirrosi, il trattamento deve essere somministrato almeno fino a sieroconversione HBs o in caso di evidenza di perdita di efficacia. Con un trattamento prolungato oltre i 2 anni, si raccomanda di rivalutare con regolarità l’appropriatezza per il paziente della terapia selezionata. Tenofovir disoproxil è disponibile anche sotto forma di altre formulazioni per il trattamento dell’infezione da HIV–1 e dell’epatite B cronica negli adulti per i quali una forma farmaceutica solida non è appropriata. Fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle formulazioni idonee. Popolazione pediatrica HIV–1: Negli adolescenti di età compresa tra 12 e < 18 anni con peso corporeo ≥ 35 kg, la dose raccomandata di Tenofovir disoproxil Sandoz è di 245 mg (una compressa) una volta al giorno, assunta per via orale con il cibo (vedere paragrafi 4.8 e 5.1). Tenofovir disoproxil Sandoz 245 mg non è adatto per bambini di peso inferiore a 35 kg. Altre formulazioni tenofovir disoproxil possono essere disponibili per questi pazienti. Fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle formulazioni idonee. La sicurezza e l’efficacia di tenofovir disoproxil nei bambini infetti da HIV–1 sotto i 2 anni di età non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. Epatite B cronica: Negli adolescenti di età compresa tra 12 e < 18 anni con peso corporeo ≥ 35 kg, la dose raccomandata di Tenofovir disoproxil Sandoz è di 245 mg (una compressa) una volta al giorno, assunta per via orale con il cibo (vedere paragrafi 4.8 e 5.1). Attualmente la durata ottimale del trattamento non è nota. La sicurezza e l’efficacia di tenofovir disoproxil nei bambini con epatite B cronica di età compresa tra 2 e < 12 anni o peso corporeo < 35 kg non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. Tenofovir disoproxil è disponibile anche sotto forma di altre formulazioni per il trattamento dell’infezione da HIV–1 e dell’epatite B cronica negli adolescenti di età compresa tra 12 e < 18 anni per i quali una forma farmaceutica solida non è appropriata. Fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle formulazioni idonee. Dose dimenticata Se il paziente dimentica una dose di Tenofovir disoproxil Sandoz entro 12 ore dall’ora abituale di assunzione, deve assumere Tenofovir disoproxil Sandoz al più presto, con il cibo, e proseguire con lo schema di dosaggio abituale. Se il paziente dimentica una dose di Tenofovir disoproxil Sandoz per oltre 12 ore ed è quasi l’ora della dose successiva, non deve assumere la dose dimenticata e proseguire semplicemente con lo schema di dosaggio abituale. Se il paziente vomita entro 1 ora dall’assunzione di Tenofovir disoproxil Sandoz, deve assumere un’altra compressa. Se il paziente vomita oltre 1 ora dopo l’assunzione di Tenofovir disoproxil Sandoz, non è necessario che assuma un’altra dose. Popolazioni speciali Anziani Non ci sono dati disponibili sui quali basarsi nel raccomandare una dose per pazienti di età superiore ai 65 anni (vedere paragrafo 4.4). Compromissione renale Tenofovir è eliminato per escrezione renale e l’esposizione a tenofovir aumenta in pazienti con disfunzioni renali.Adulti I dati di sicurezza ed efficacia relativi a tenofovir disoproxil nei pazienti adulti con compromissione renale moderata e grave (clearance della creatinina < 50 ml/min) sono limitati e i dati di sicurezza a lungo termine non sono stati valutati nei pazienti con lieve compromissione renale (clearance della creatinina tra 50 e 80 ml/min). Pertanto, nei pazienti adulti con problemi renali tenofovir disoproxil deve essere utilizzato solo se i benefici potenziali del trattamento si possono considerare superiori ai rischi potenziali. La somministrazione di altre formulazioni di tenofovir disoproxil per fornire una dose giornaliera ridotta di tenofovir disoproxil è raccomandata nei pazienti adulti con clearance della creatinina < 50 ml/min, compresi i pazienti in emodialisi. Fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle formulazioni idonee. Compromissione renale lieve (clearance della creatinina tra 50 e 80 ml/min) Dati limitati di studi clinici supportano la somministrazione di una dose unica giornaliera di 245 mg di tenofovir disoproxil nei pazienti con lieve compromissione renale. Compromissione renale moderata (clearance della creatinina tra 30 e 49 ml/min) Per i pazienti incapaci di assumere altre formulazioni disponibili, come il granulato di tenofovir disoproxil fumarato, possono essere adottati intervalli prolungati tra le somministrazioni delle compresse rivestite con film da 245 mg. La somministrazione di 245 mg di tenofovir disoproxil ogni 48 ore può essere effettuata sulla base dei modelli elaborati da dati di farmacocinetica a dose singola in soggetti HIV negativi e in soggetti non infetti da HBV con diversi livelli di compromissione renale, incluse patologie renali all’ultimo stadio che richiedono emodialisi, ma tale somministrazione non è stata confermata da studi clinici. Pertanto, la risposta clinica al trattamento e la funzione renale devono essere strettamente monitorate in questi pazienti (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Compromissione renale grave (clearance della creatinina < 30 ml/min) e pazienti in emodialisi Per i pazienti incapaci di assumere altre formulazioni disponibili come il granulato di tenofovir disoproxil fumarato, per i quali non siano disponibili trattamenti alternativi, possono essere adottati intervalli prolungati tra le somministrazioni delle compresse rivestite con film da 245 mg, come segue: Grave compromissione renale: 245 mg di tenofovir disoproxil possono essere somministrati ogni 72–96 ore (una dose 2 volte alla settimana). Pazienti in emodialisi: 245 mg di tenofovir disoproxil possono essere somministrati ogni 7 giorni dopo il completamento della seduta di emodialisi*. Questi adattamenti dell’intervallo tra le somministrazioni non sono stati confermati in studi clinici. Le simulazioni suggeriscono che il prolungamento degli intervalli tra le somministrazioni di Tenofovir disoproxil Sandoz 245 mg compresse rivestite con film non sia ottimale e potrebbe portare ad un aumento della tossicità e ad una possibile risposta inadeguata. Pertanto, la risposta clinica al trattamento e la funzione renale devono essere strettamente monitorate (vedere paragrafi 4.4 e 5.2).*Generalmente, una dose settimanale, ammettendo 3 sedute di emodialisi per settimana, ciascuna della durata di circa 4 ore oppure dopo 12 ore cumulative di emodialisi. Non possono essere fatte raccomandazioni sul dosaggio per pazienti non in emodialisi con clearance di creatinina < 10 ml/min.Pazienti pediatrici L’uso di tenofovir disoproxil non è raccomandato nei pazienti pediatrici con compromissione renale (vedere paragrafo 4.4). Compromissione epatica Non è necessario alcun aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione epatica (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Se la terapia con Tenofovir disoproxil Sandoz viene interrotta in pazienti con epatite B cronica con o senza co–infezione da HIV, tali pazienti devono essere tenuti sotto stretto controllo per rilevare esacerbazioni dell’epatite (vedere paragrafo 4.4). Modo di somministrazione Le compresse di Tenofovir disoproxil Sandoz devono essere assunte una volta al giorno, per via orale, con il cibo. Una formulazione in granulato di tenofovir disoproxil fumarato può essere disponibile per i pazienti che hanno particolari difficoltà nel deglutire le compresse rivestite con film. Fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle formulazioni idonee. In casi eccezionali, tuttavia, Tenofovir disoproxil Sandoz 245 mg compresse rivestite con film può essere somministrato dopo aver disciolto la compressa in almeno 100 ml di acqua, succo di arancia o succo d’uva e preso immediatamente.