SPIOLTO RESPI 1INAL2,5+2,5MCG -Posologia

SPIOLTO RESPI 1INAL2,5+2,5MCG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Il medicinale è destinato al solo uso inalatorio. La cartuccia può essere inserita e utilizzata solo per mezzo dell’inalatore Respimat. Due erogazioni tramite l’inalatore Respimat costituiscono una dose del medicinale. Adulti La dose raccomandata è di 5 mcg di tiotropio e 5 mcg di olodaterolo, somministrati tramite due erogazioni per mezzo dell’inalatore Respimat una volta al giorno, alla stessa ora. La dose raccomandata non deve essere superata. Popolazione anziana I pazienti anziani possono utilizzare Spiolto Respimat alla posologia raccomandata. Compromissione epatica e danno renale Spiolto Respimat contiene tiotropio che è un principio attivo eliminato prevalentemente per via renale e olodaterolo, che è metabolizzato prevalentemente nel fegato. Compromissione epatica I pazienti con compromissione epatica lieve e moderata possono utilizzare Spiolto Respimat alla posologia raccomandata. Non ci sono dati disponibili per l’uso di olodaterolo in pazienti con compromissione epatica grave. Danno renale I pazienti con danno renale possono utilizzare Spiolto Respimat alla posologia raccomandata. Per i pazienti con danno da moderato a grave (clearance della creatinina ≤ 50 ml/min) vedere 4.4 e 5.2. Spiolto Respimat contiene olodaterolo. L’esperienza con l’uso di olodaterolo in pazienti con danno renale grave è limitata. Popolazione pediatrica Non esiste alcuna indicazione per un uso specifico di Spiolto Respimat nella popolazione pediatrica (sotto i 18 anni di età). Modo di somministrazione Per assicurare la corretta somministrazione del medicinale, un medico o altro operatore sanitario deve mostrare al paziente come utilizzare l’inalatore. Istruzioni per l’uso Introduzione Spiolto Respimat (tiotropio bromuro e olodaterolo). Leggere queste istruzioni per l’uso prima di iniziare ad utilizzare Spiolto Respimat. Questo inalatore dovrà essere utilizzato solo UNA VOLTA AL GIORNO. Ogni volta assumere DUE EROGAZIONI. • Se Spiolto Respimat non viene utilizzato per più di 7 giorni, rilasciare un’erogazione verso terra. • Se Spiolto Respimat non viene utilizzato per più di 21 giorni, ripetere i passi dal 4 al 6 del paragrafo "Preparazione per il primo utilizzo" fino a che non sia visibile una nuvola. Quindi ripetere ancora tre volte i passi dal 4 al 6. • Non toccare l’elemento perforante all’interno della base trasparente. Manutenzione di Spiolto Respimat Pulire il boccaglio, inclusa la parte di metallo al suo interno, solo con un panno o un fazzoletto di carta umido, almeno una volta alla settimana. Un eventuale lieve scolorimento del boccaglio non compromette l’efficienza dell’inalatore di Spiolto Respimat. Se necessario, pulire l’esterno di Spiolto Respimat inalatore con un panno umido. Quando procurarsi una nuova confezione di Spiolto Respimat • L’inalatore di Spiolto Respimat contiene 60 erogazioni (30 dosi) se utilizzato come indicato (due erogazioni/una volta al giorno). • L’indicatore della dose mostra approssimativamente quanto medicinale sia rimasto. • Quando l’indicatore della dose raggiunge l’area rossa della scala, è il momento di rivolgersi al medico per una nuova prescrizione; è rimasto medicinale per circa 7 giorni (14 erogazioni). • Quando l’indicatore della dose raggiunge la fine della scala rossa, Spiolto Respimat si blocca automaticamente - non possono essere erogate ulteriori dosi. A questo punto, la base trasparente non può più essere ruotata oltre. • Spiolto Respimat deve essere gettato tre mesi dopo che è stato preparato per il primo utilizzo, anche se non è stato usato completamente o non è stato usato affatto. Preparazione per il primo utilizzo

1.Rimuovere la base trasparente
• Mantenere chiuso il cappuccio.
• Premere il fermo di sicurezza sfilando in maniera decisa la base trasparente con l’altra mano.
2.Inserire la cartuccia
• Inserire l’estremità stretta della cartuccia nell’inalatore.
• Posizionare l’inalatore su una superficie solida e spingere in maniera decisa finchè la cartuccia non sia entrata completamente.
• Non rimuovere la cartuccia una volta che sia stata inserita nell’inalatore.
3.Reinserire la base trasparente
• Riposizionare la base trasparente finché non si sente un clic.
• Non rimuovere più la base trasparente.
4.Ruotare
• Mantenere chiuso il cappuccio.
• Ruotare la base trasparente nella direzione delle frecce presenti sull’etichetta finché non si sente un clic (mezzo giro).
5.Aprire
• Far scattare il cappuccio ed aprire completamente.
6.Premere
• Rivolgere l’inalatore verso terra.
• Premere il bottone di erogazione della dose.
• Chiudere il cappuccio.
• Ripetere i passi 4-6 fino a che non sia visibile una nuvola.
Dopo che sia visibile una nuvola, ripetere i passi 4-6 altre tre volte.L’inalatore è pronto per l’uso. Questi passaggi non influiranno sul numero di dosi disponibili. Dopo la preparazione, l’inalatore sarà in grado di rilasciare 60 erogazioni (30 dosi).
Utilizzo giornaliero
RUOTARE
• Mantenere chiuso il cappuccio.
RUOTARE la base trasparente nella direzione delle frecce presenti sull’etichetta finché non si sente un clic (mezzo giro).
APRIRE
• Far scattare il cappuccio edAPRIRE completamente.
PREMERE
• Espirare lentamente e completamente.
• Chiudere le labbra attorno al boccaglio senza coprire i fori di ventilazione. Rivolgere l’inalatore verso il fondo della gola.
• Inspirando lentamente e profondamente dalla bocca, PREMERE il bottone di erogazione della dose e continuare a inspirare lentamente per quanto possibile.
• Trattenere il respiro per 10 secondi o per quanto possibile.
• Ripetere i passi RUOTARE, APRIRE, PREMERE per un totale di 2 erogazioni.
• Chiudere il cappuccio fino al successivo utilizzo dell’inalatore.

Farmaci

BOEHRINGER INGELHEIM IT.SpA

SPIOLTO RESPI1INAL2,5+2,5MCG

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:63,50 €