SOMAVERT SC 30FL 20MG+30FL 8ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza L'elenco sottoriportato riporta le reazioni avverse osservate negli studi clinici con SOMAVERT. In studi clinici, per pazienti trattati con pegvisomant (n=550), la maggioranza di reazioni avverse a pegvisomant sono state di grado da lieve a moderato, di durata limitata e non è stato necessario interrompere il trattamento. Le reazioni avverse più comunemente riportate, osservate in una percentuale ≥ 10% dei pazienti con acromegalia trattati con pegvisomant durante gli studi clinici, sono state, mal di testa 25%, artralgia 16% e diarrea 13%. Tabella delle reazioni avverse La lista di seguito riportata contiene le reazioni avverse riscontrate negli studi clinici o quelle segnalate spontaneamente, classificate per sistemi, organi e frequenza. Gli eventi avversi sono elencati secondo le seguenti categorie di frequenza: Molto comune: ≥1/10 Comune: ≥1/100 a <1/10 Non comune: ≥ 1/1.000 a <1/100 Non nota (la frequenza non può essere calcolata sulla base dei dati disponibili)
Classificazione per Sistemi ed Organi | Molto comune:≥1/10 | Comune:≥1/100 a <1/10 | Non comune: ≥ 1/1.000 a <1/100 | Frequenza non nota(non può esserecalcolatasulla base dei dati disponibili) |
Patologie del sistema emolinfopoietico | trombocitopenia, leucopenia, leucocitosi, diatesi emorragica | |||
Disturbi del sistema immunitario | reazioni di ipersensibilitàb | reazione anafilattica b, reazione anafilattoide b | ||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | ipercolesterolemia, iperglicemia, ipoglicemia, aumento di peso | ipertrigliceridemia | ||
Disturbi psichiatrici | sogni anomali | attacchi di panico, perdita della memoria a breve termine, apatia, confusione,, disturbi del sonno, aumento della libido | collera | |
Patologie del sistema nervoso | cefalea | sonnolenza, tremori, capogiro, ipoestesia | narcolessia, emicrania, disgeusia | |
Patologie dell'occhio | dolore agli occhi | astenopia | ||
Patologie dell'orecchio e del labirinto | malattia di Meniere | |||
Patologie cardiache | edema periferico | |||
Patologie vascolari | ipertensione | |||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | dispnea | laringospas mo b | ||
Patologie gastrointestinali | diarrea | vomito, stipsi, nausea, gonfiore addominale, dispepsia, flatulenza | emorroidi, ipersecrezione salivare, bocca secca, patologia dei denti | |
Patologie epatobiliari | alterazioni dei test di funzionalità epatica (ad es. aumento delle transaminasi) (vedere paragrafo 4.4) | |||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | iperidrosi, contusione, prurito b, eruzione cutanea b | edema facciale, secchezza della cute, tendenza all'ecchimosi, sudorazione notturna, eritemab, orticariab | angioedema b | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | artralgia | mialgia, artrite | ||
Patologie renali e urinarie | ematuria | proteinuria, poliuria, insufficienza renale | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | reazione in sede di iniezione (inclusa ipersensibilità in sede di iniezione), ecchimosi o sanguinamento in sede di iniezione, ipertrofia in sede di iniezione (ad es. lipoipertrofia)a, sindrome similinfluenzale, affaticamento, astenia, piressia | alterazione della sensibilità, anomalia di cicatrizzazione, fame |