ROSSITROL BB 12CPR DISP 50MG -Avvertenze e precauzioni

ROSSITROL BB 12CPR DISP 50MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Avvertenze • Sono stati riportati casi di grave vasocostrizione (ergotismo) con possibile necrosi delle estremità in caso di associazione di antibiotici macrolidi con alcaloidi vasocostrittori della segale cornuta. Pertanto è sempre necessario verificare che non vi sia una terapia in corso con tali farmaci prima di prescrivere roxitromicina (vedere paragrafo 4.5). Precauzioni d’impiego •Nei pazienti con grave insufficienza epatica l’uso di roxitromicina non è raccomandato. •Roxitromicina deve essere usata con cautela in pazienti con compromissione epatica lieve–moderata. •L’escrezione per via renale della roxitromicina e dei suoi metaboliti avviene per il 10% della dose orale somministrata. Il dosaggio deve rimanere immodificato nei pazienti con insufficienza renale. •Medicinali col potenziale di prolungare l’intervallo QT. Si richiede cautela quando roxitromicina è somministrata a pazienti che assumono altri medicinali che possono prolungare l’intervallo QT (vedere paragrafo 4.5). Questi includono antiaritmici di classe IA (es. chinidina, procainamide, disopiramide) e di classe III (es. dofetilide, amiodarone), citalopram, antidepressivi triciclici, metadone, alcuni antipsicotici (es. fenotiazine), fuorochinoloni (es. moxifloxacina), alcuni antimicotici (es fluconazolo, pentamidina) e alcuni antivirali (es. telaprevir). •In alcune condizioni, i macrolidi, compresa la roxitromicina, possono prolungare l’intervallo QT. Quindi la roxitromicina deve essere utilizzata con cautela in pazienti con prolungamento congenito dell’intervallo QT, in presenza di situazioni che favoriscono l’aritmia (ad esempio ipokaliemia o ipomagnesiemia non corrette, bradicardia clinicamente significativa). •Così come noto per altri macrolidi, la roxitromicina può aggravare la miastenia grave. • Si raccomanda di controllare periodicamente la funzionalità epatica e renale e la formula ematica (vedere paragrafo 4.8) • Si raccomanda di non superare i 10 giorni di trattamento consecutivo ai dosaggi indicati. • Malattia associata a Clostridium difficile: diarrea, in particolare se grave, persistente e/o con sanguinamento, durante o dopo il trattamento con roxitromicina, può essere sintomatica di colite pseudomembranosa. Se si sospetta una colite pseudomembranosa, si deve interrompere immediatamente il trattamento con roxitromicina.

Farmaci

ASSORAL12CPR RIV 150MG

PRINCIPIO ATTIVO: ROXITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:14,31 €

ASSORAL6CPR RIV 300MG

PRINCIPIO ATTIVO: ROXITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:14,44 €

IST.LUSOFARMACO D'ITALIA SpA

OVERAL12CPR RIV 150MG

PRINCIPIO ATTIVO: ROXITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:14,31 €