ATC: J01DC10 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: COMPRESSE RIVESTITE |
Presenza Lattosio: ![]() |
PROLIZIP è indicato per il trattamento delle seguenti infezioni sostenute da batteri sensibili: - infezioni delle vie aeree superiori comprese faringite, tonsillite, sinusite e otite media; - infezioni delle vie aeree inferiori comprese bronchite e polmonite; - infezioni della cute e annessi; - infezioni non complicate delle vie urinarie, compresa la cistite acuta. Esami colturali e test di sensibilità dovrebbero essere effettuati, se necessari, per valutare la sensibilità del germe infettante al cefprozil.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
L’escrezione renale del PROLIZIP viene inibita da probenecid. L’AUC del cefprozil raddoppia in seguito a concomitante somministrazione di probenecid. Gli antibiotici della classe delle cefalosporine possono dare una reazione falsamente positiva al glucosio urinario con il test al rame (soluzioni di Benedict o di Fehling o compresse Clinitest), ma non con i test enzimatici (glucoso-ossidasi) per la glicosuria. Una reazione falsamente negativa può essere evidenziata nel test al ferrocianuro per la glicemia. La presenza di cefprozil nel sangue non interferisce con la determinazione della creatinina plasmatica o urinaria con il metodo del picrato alcalino. Sono state segnalate in corso di trattamento con cefalosporine, positività al test diretto di Coombs. L’uso contemporaneo di cefalosporine e aminoglicosidi ha determinato nefrotossicità.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
PROLIZIP 500 mg compresse Ogni compressa contiene: Principio attivo : cefprozil monoidrato 526.32 mg, pari a cefprozil 500 mg PROLIZIP 250 mg/5 ml polvere per sospensione orale 5 ml di sospensione estemporanea contengono: Principio attivo : cefprozil monoidrato 263.16 mg, pari a cefprozil 250 mg Eccipienti: Aspartame: 15,0 mg; Saccarosio: 2050,79 mg; Sodio benzoato: 3,2 mg; Colorante FD&C giallo n.6 (E110) 0.15 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo “Elenco degli eccipienti”.