ATC: J07CA02 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: C | Forma farmaceutica: SOSPENSIONE INIETTABILE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Questo vaccino è indicato per la vaccinazione di richiamo (booster) contro la difterite, il tetano, la pertosse e la poliomielite nei soggetti dai 16 mesi ai 13 anni di età inclusi coloro che hanno precedentemente ricevuto un ciclo primario di immunizzazione contro queste malattie. La somministrazione di PolioInfanrix si deve basare sulle raccomandazioni ufficiali.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
PolioInfanrix è stato somministrato contemporaneamente a vaccino per morbillo, parotite, rosolia, vaccino varicella o vaccino per Haemophilus influenzae di tipo b, in studi clinici. I dati disponibili non suggeriscono interferenze clinicamente rilevanti nelle risposte anticorpali ad ognuno dei singoli antigeni. Non sono stati condotti studi di interazione con altri vaccini, prodotti biologici o farmaci. Tuttavia, in accordo con le linee guida sull’immunizzazione comunemente accettate, poiché PolioInfanrix è un prodotto inattivato, non ci sono ragioni teoriche per le quali il vaccino non debba essere somministrato in concomitanza ad altri vaccini o a immunoglobuline in siti di iniezione separati. Come con altri vaccini, in pazienti sottoposti a terapia immunosoppressiva o in pazienti con immunodeficienza, può non essere ottenuta una risposta immunitaria protettiva a uno o più antigeni presenti nel vaccino.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
1 dose (0,5 ml) contiene: Tossoide difterico¹ non meno di 30 UI Tossoide tetanico¹ non meno di 40 UI Antigeni della Bordetella pertussis: Tossoide pertossico¹ 25 microgrammi Emoagglutinina filamentosa¹ 25 microgrammi Pertactina¹ 8 microgrammi Virus della poliomielite (inattivati) ² tipo 1 (ceppo Mahoney) 40 D- unità antigene tipo 2 (ceppo MEF-1) 8 D- unità antigene tipo 3 (ceppo Saukett) 32 D- unità antigene ¹adsorbiti su alluminio idrossido, idrato 0,5 milligrammi Al3+ ²propagati in cellule VERO Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.