NOVYNETTE 21CPR 150MCG+20MCG -Posologia
Posologia Modalità di assunzione di Novynette Le compresse devono essere assunte secondo l’ordine indicato sulla confezione, ogni giorno alla stessa ora. Si deve prendere una compressa tutti i giorni, per 21 giorni consecutivi. Ciascuna confezione successiva va iniziata dopo un periodo di 7 giorni in cui non si assumono compresse. durante il quale compare generalmente un’emorragia. Questa inizia di solito il 2oo il 3ogiorno dopo l’ultima compressa e potrebbe non essere ancora terminata all’inizio della confezione successiva. Modalità di inizio del trattamento con Novynette Nessun trattamento contraccettivo ormonale (nel mese precedente)L’assunzione delle compresse deve iniziare il 1ogiorno del ciclo mestruale naturale (ossia il primo giorno delle mestruazioni). È possibile iniziare a prendere le compresse anche tra il 2oe il 5ogiorno del mestruo, ma in questo caso durante il primo ciclo, si raccomanda di impiegare anche un metodo di barriera per i primi 7 giorni di assunzione delle compresse. Passaggio da un contraccettivo ormonale combinato (contraccettivo ormonale combinato (COC), anello vaginale contraccettivo combinato o cerotto transdermico) La donna deve iniziare ad assumere Novynette il giorno successivo l’assunzione dell’ultima compressa attiva (l’ultima compressa contenente il principio attivo) del suo COC precedente, ma al più tardi il giorno successivo al consueto intervallo di non assunzione oppure dopo l’ultima compressa di placebo del precedente COC. Nel caso in cui sia stato usato un anello vaginale o un cerotto transdermico, la donna deve iniziare a usare Novynette preferibilmente il giorno della rimozione. La donna può anche iniziare ad usare Novynette il giorno in cui deve sostituire l’anello vaginale o il cerotto transdermico, ma non più tardi. Se la donna ha utilizzato il precedente metodo contraccettivo regolarmente e correttamente e non è in gravidanza, può anche passare dal precedente contraccettivo ormonale in qualsiasi giorno del ciclo. Il periodo di intervallo nell’assunzione dell’ormone dal precedente metodo contraccettivo non deve essere esteso per un tempo maggiore di quello raccomandato. Non tutti i modi di somministrazione della contraccezione ormonale (cerotto transdermico, anello vaginale) sono necessariamente commercializzati in tutti i paesi europei. Passaggio da prodotti a base di solo progesterone (pillole a base di solo progesterone, iniezione, impianto, dispositivo intrauterino rilasciante progesterone (IUS)) La donna può passare dalla pillola a base di solo progesterone in qualunque giorno (passaggio dall’impianto o IUS nel giorno in cui viene rimosso; passaggio dall’iniezione, nel giorno in cui si sarebbe praticata la nuova iniezione) ma in tutti questi casi deve essere avvertita di utilizzare un metodo barriera aggiuntivo per i primi 7 giorni di assunzione delle compresse. Dopo un aborto al primo trimestre Si può iniziare l’assunzione delle compresse immediatamente, senza l’uso di ulteriori misure contraccettive. Dopo il parto, oppure un aborto al secondo trimestre Per le donne che allattano, vedere paragrafo 4.6. Si consiglia di iniziare l’assunzione della pillola tra il 21° e il 28° giorno dopo il parto, o in seguito di un aborto al secondo trimestre. Consigliare di ricorrere ad un ulteriore metodo di barriera concomitante nei primi 7 giorni di assunzione delle compresse, se l’assunzione avviene più tardi. Se nel frattempo si fossero avuti rapporti sessuali, prima di iniziare l’assunzione di Novynette, si deve escludere una gravidanza o attendere la comparsa del primo ciclo mestruale. Compresse dimenticate Se il ritardo nell’assunzione della compressa è inferiore alle 12 ore, la protezione contraccettiva non risulta ridotta. La compressa dimenticata deve essere assunta non appena si ricorda, poi continuare ad assumere le compresse nell’orario consueto. Se il ritardo nell’assunzione di una compressa è superiore alle 12 ore, la protezione contraccettiva potrebbe essere ridotta. Per assumere le compresse dimenticate, si consiglia di attenersi a questi due suggerimenti basilari: 1. l’assunzione continua delle compresse non deve essere interrotta per più di 7 giorni 2. per ottenere una sufficiente inibizione dell’asse ipotalamo-ipofisi-ovarico è necessaria un’assunzione ininterrotta delle compresse di 7 giorni. Quindi nella pratica quotidiana possono essere avanzate queste raccomandazioni: Settimana 1 La donna dovrà assumere l’ultima compressa dimenticata non appena si ricorda, anche se ciò comporta l’assunzione di 2 compresse contemporaneamente. Dopodiché, le altre compresse devono essere prese nell’orario consueto. Inoltre, nei successivi 7 giorni deve essere impiegato un metodo di barriera supplementare, come il profilattico. Se durante la settimana precedente, si sono avuti rapporti sessuali, non è possibile escludere la gravidanza. Maggiore è il numero di compresse dimenticate e più ravvicinato è l’intervallo di non assunzione, maggiore sarà il rischio di gravidanza. Settimana 2 La donna dovrà prendere l’ultima compressa dimenticata non appena si ricorda, anche se ciò comporta l’assunzione di 2 compresse contemporaneamente. Dopodiché, le altre compresse devono essere prese nell’orario consueto. Non sarà necessario impiegare alcun metodo contraccettivo aggiuntivo, a condizione che nei 7 giorni precedenti la prima pillola dimenticata, le compresse siano state assunte correttamente. Tuttavia, in caso contrario oppure se le compresse dimenticate sono più di 1, si raccomanda l’impiego di un metodo anticoncezionale aggiuntivo per un periodo di 7 giorni. Settimana 3 Considerata l’imminenza dell’intervallo di non assunzione delle compresse, il rischio di ridotta affidabilità contraccettiva è maggiore. Tuttavia, modificando lo schema di assunzione della pillola è possibile prevenire tale rischio. Adottando una delle due seguenti alternative, non vi è pertanto necessità di usare ulteriori misure contraccettive, purché nei 7 giorni precedenti la prima pillola dimenticata siano state prese correttamente tutte le compresse. In caso contrario, consigliare di adottare la prima delle due opzioni e di avvalersi anche di precauzioni aggiuntive nei successivi 7 giorni. 1. La donna deve prendere l’ultima compressa dimenticata non appena si ricorda, anche se ciò comporta l’assunzione di 2 compresse contemporaneamente. Dopodiché, le altre compresse devono essere prese nell’orario consueto. Iniziare la confezione successiva, subito dopo aver assunto l’ultima compressa della confezione attuale, cioè senza osservare intervallo di non assunzione tra le due confezioni. In questo caso è improbabile che si verifichi un’emorragia da sospensione fino ad aver assunto tutta la seconda confezione, tuttavia durante l’assunzione delle compresse, si può verificare spotting o un’emorragia da rottura. 2. Alla donna si può anche consigliare di interrompere l’assunzione delle compresse della confezione in corso. In tal caso, ella dovrà osservare un intervallo di non assunzione che duri fino a 7 giorni, compresi quelli in cui sono state dimenticate le compresse, e poi proseguire con una nuova confezione. Qualora la donna abbia dimenticato di prendere delle compresse e non si verifichi un’emorragia da sospensione nel primo regolare intervallo di non assunzione, bisognerà considerare la possibilità di una gravidanza in atto. Avvertenze in caso di disturbi gastrointestinali In caso di disturbi gastrointestinali gravi, l’assorbimento può non essere completo e devono essere adottate misure anticoncezionali aggiuntive. Se il vomito si manifesta entro 3-4 ore dopo l’assunzione di una compressa attiva, risulta applicabile l’avvertenza riguardante le compresse dimenticate, così come fornita sopra. Se la donna non desidera cambiare il suo normale programma di assunzione delle compresse, deve prendere la/le compressa/e extra da un’altra confezione blister. Come indurre o ritardare un’emorragia da sospensione Non ci sono indicazioni per questo prodotto per ritardare la mestruazione. Tuttavia, in casi straordinari, se è necessario ritardare la mestruazione, bisogna continuare con la confezione successiva di Novynette, senza osservare l’intervallo di non assunzione delle compresse. È possibile prolungare il ritardo come desiderato, fino al termine della seconda confezione. In questo periodo, la donna può avere un’emorragia da sospensione oppure spotting. Riprendere l’assunzione regolare di Novynette dopo il consueto intervallo di 7 giorni di non assunzione. Per spostare il ciclo mestruale ad un altro giorno della settimana rispetto a quello definito dallo schema corrente, è possibile consigliare alla donna di abbreviare il successivo intervallo di non assunzione nel numero di giorni desiderato. Minore è questo intervallo, maggiore sarà il rischio di una mancata emorragia da sospensione, e bensì la manifestazione di un’emorragia da sospensione e di spotting durante l’assunzione delle compresse nella seconda confezione, nello stesso modo in cui si ritarda il ciclo mestruale. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di desogestrel negli adolescenti di età inferiore a 18 anni non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione Somministrazione orale.