METRONIDAZOLO B.B EV 20F 100ML -Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono associati principalmente a uso prolungato o dosi elevate. Gli effetti più comunemente osservati comprendono nausea, alterazioni del gusto e rischio di neuropatie in caso di trattamento a lungo termine. Nell’elenco seguente, per la descrizione della frequenza degli effetti indesiderati, vengono utilizzati i seguenti termini: Molto comune: ≥ 1/10 Comune: ≥ 1/100, < 1/10 Non comune: ≥ 1/1000, < 1/100 Raro: ≥ 1/10.000, < 1/1000 Molto raro: < 1/10.000, compresi i casi isolati Non nota: (non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Patologie del sistema emolinfopoietico Non comune: Durante la terapia con il metronidazolo, diminuzioni della conta leucocitaria e piastrinica (leucopenia, granulocitopenia e trombocitopenia). Non nota: Agranulocitosi, anemia aplastica. Durante una somministrazione prolungata è obbligatorio eseguire un monitoraggio regolare della conta delle cellule ematiche. Patologie del sistema nervoso Non comune: Cefalea, vertigine, sonnolenza o insonnia, atassia, attacchi epilettici, neuropatia periferica manifestantesi sotto forma di parestesia, dolore, sensazione di lingua saburrale e formicolio nelle estremità. Molto raro: encefalopatia Se compaiono attacchi epilettici o segni di neuropatia periferica, informare immediatamente il medico curante. Patologie dell’occhio Non comune: Alterazione della vista, diplopia, miopia. Non nota: Crisi oculogira Patologie gastro-intestinali Non comune: Vomito, nausea, diarrea, glossite e stomatite, eruttazione con gusto amaro, pressione epigastrica, delicatezza di stomaco, perdita di appetito, gusto metallico, lingua saburrale. Molto raro: Grave diarrea persistente durante e dopo la terapia, indicante eventualmente colite pseudomembranosa (vedere anche il paragrafo 4.4). Non nota: Pancreatite Patologie renali e urinarie Non comune: Urine scure (a causa di un metabolita del metronidazolo) Molto raro: Disuria, cistite e incontinenza urinaria Patologie muscoloscheletriche, del tessuto connettivo e delle ossa Non comune: Artralgia, mialgia Infezioni e infestazioni Rara: Superinfezioni genitali da candida Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Comune: Infiammazioni delle vene (fino a tromboflebite) dopo somministrazione endovenosa. Rara: Stati di debolezza Patologie epato-biliari Non comune: Aumentati livelli sierici di transaminasi e bilirubina Molto raro: epatite, ittero Disturbi del sistema immunitario Non comune: Reazioni di ipersensibilità da lievi a moderate, per esempio prurito, orticaria, eritema multiforme, angioedema e febbre da farmaci. Molto raro: Gravi reazioni di ipersensibilità sistemica acuta: anafilassi, fino allo shock anafilattico. Non nota: sindrome di Stevens-Johnson Le ultime due reazioni richiedono un intervento terapeutico immediato (vedere il paragrafo 4.4). Patologie psichiatriche Non comune: Stati di confusione, irritabilità, depressione.