LOSARTAN DOC 28CPR RIV 100MG -Effetti indesiderati

LOSARTAN DOC 28CPR RIV 100MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Losartan è stato valutato negli studi clinici nel modo seguente: – in studi clinici controllati su ipertensione essenziale in più di 3000 pazienti adulti di età uguale o superiore a 18 anni – in uno studio clinico controllato su 177 pazienti pediatrici ipertesi di età compresa tra 6 e 16 anni – in uno studio clinico controllato su più di 9000 pazienti ipertesi di età compresa tra 55 e 80 anni con ipertrofia ventricolare sinistra (vedere studio LIFE, paragrafo 5.1) – in uno studio clinico controllato su più di 7700 pazienti adulti con insufficienza cardiaca cronica (vedere studi ELITE I, ELITE II e HEAAL, paragrafo 5.1,) – in uno studio clinico controllato su più di 1500 pazienti con diabete di tipo 2 di età uguale o superiore a 31 anni con proteinuria (vedere paragrafo 5.1, studio RENAAL) In questi studi clinici, la reazione avversa più comune è stata il capogiro. La frequenza degli effetti avversi sotto elencati è definita utilizzando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, 1/10), non comune (≥1/1000, 1/100), raro (≥1/10.000, < 1/1000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 1. La frequenza delle reazioni avverse è stata identificata dagli studi clinici controllati e dall’esperienza post–marketing

Reazione avversa Frequenza della reazione avversa a seconda dell’indicazione Altro
  Ipertensione Pazienti ipertensivi con ipertrofia ventricolare sinistra Insufficienza cardiaca cronica Ipertensione e diabete tipo 2 con patologia renale Esperienza postmarketing
Patologie del sistema emolinfopoietico
Anemia     comune   frequenza non nota
trombocitopenia         frequenza non nota
Disturbi del sistema immunitario
Reazioni di ipersensibilità, reazioni anafilattiche, angioedema* e vasculiti**         raro
Disturbi psichiatrici
Depressione         frequenza non nota
Patologie del sistema nervoso
Capogiri Comune Comune Comune comune  
Sonnolenza non comune        
mal di testa non comune   non comune    
disturbi del sonno non comune        
parestesia     Rara    
Emicrania         frequenza non nota
disgeusia         frequenza non nota
Patologie dell’orecchio e del labirinto
Vertigini Comune Comune      
tinnito         frequenza non nota
Patologie cardiache
Palpitazioni non comune        
angina pectoris non comune        
sincope     raro    
fibrillazione atriale     Raro    
accidente cerebrovascolare     raro    
Patologie vascolari
ipotensione (ortostatica) (inclusi effetti ortostatici correlate con la dose) || non comune   Comune comune  
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
dispnea     Non comune    
tosse     Non comune   frequenza non nota
Patologie gastrointestinali
dolore addominale non comune        
grave costipazione non comune        
Diarrea     non comune   frequenza non nota
nausea     non comune    
Vomito     non comune    
Patologie epatobiliari
Pancreatite         frequenza non nota
epatite         raro
anormalità della funzionalità epatica         frequenza non nota
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
orticaria     non comune   frequenza non nota
prurito     non comune   frequenza non nota
eruzione cutanea non comune   non comune   frequenza non nota
fotosensibilità         frequenza non nota
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
mialgia         frequenza non nota
artralgia         frequenza non nota
rabdomiolisi         frequenza non nota
Patologie renali ed urinarie
compromissione renale     comune    
insufficienza renale     comune    
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella
disfunzione erettile/impotenza         frequenza non nota
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
astenia non comune comune non comune non comune  
affaticamento non comune comune non comune non comune  
Edema non comune        
Malessere         frequenza non nota
Esami diagnostici
iperkalemia comune   non comune † comune †  
aumento dell’alanina aminotrasferasi (ALT) § Raro        
aumento di urea ematica, creatinina sierica e potassio sierico     comune    
iponatremia         frequenza non nota
ipoglicemia       comune  
* Incluso gonfiore di laringe, glottide, faccia, labbra, faringe e/o lingua (che causa ostruzione delle vie aeree); in alcuni di questi pazienti è stato riportato angioedema nel passato in correlazione con la somministrazione di altri medicinali, compresi gli ACE inibitori ** Inclusa la porpora di Henoch–Schonlein || Specialmente nei pazienti con deplezione intravascolare, per esempio pazienti con grave insufficienza cardiaca o in trattamento con alte dosi di diuretici † Comune nei pazienti che hanno ricevuto 150 mg di losartan invece di 50 mg ‡ In uno studio clinico condotto nei pazienti con diabete di tipo 2 con nefropatia, il 9,9% dei pazienti trattati con losartan e il 3,4% dei pazienti trattati con placebo ha sviluppato iperkalemia >5,5 mmol/l § Si risolve generalmente con l’interruzione della terapia Le seguenti ulteriori reazioni avverse si sono verificate più di frequente nei pazienti che hanno ricevuto losartan rispetto a quelli che hanno ricevuto il placebo (frequenze non note): mal di schiena, infezioni del tratto urinario e sintomi simil–influenzali. Patologie renali e urinarie: Come conseguenza dell’inibizione del sistema renina–angiotensina–aldosterone, in pazienti a rischio sono state segnalate alterazioni della funzionalità renale, inclusa insufficienza renale; queste alterazioni della funzionalità renale possono essere reversibili con la sospensione della terapia (vedere paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica Il profilo delle reazioni avverse nei pazienti pediatrici sembra essere simile a quello visto nei pazienti adulti. I dati sulla popolazione pediatrica sono limitati. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

SO.SE.PHARM Srl

LASTAN21CPR RIV 12,5MG

PRINCIPIO ATTIVO: LOSARTAN POTASSICO

PREZZO INDICATIVO:4,75 €

SO.SE.PHARM Srl

LASTAN28CPR RIV 100MG

PRINCIPIO ATTIVO: LOSARTAN POTASSICO

PREZZO INDICATIVO:10,50 €

SO.SE.PHARM Srl

LASTAN28CPR RIV 50MG

PRINCIPIO ATTIVO: LOSARTAN POTASSICO

PREZZO INDICATIVO:8,25 €