LIVAZO 28CPR RIV 1MG -Posologia
Solo per uso orale; le compresse devono essere ingerite intere. Livazo può essere assunto in qualunque momento della giornata, con o senza cibo. È preferibile che il paziente assuma la compressa ogni giorno alla stessa ora. La terapia con statine è in genere più efficace alla sera, per via del ritmo circadiano del metabolismo lipidico. Prima del trattamento, i pazienti devono seguire una dieta ipocolesterolemizzante. È importante che i pazienti continuino a seguire un controllo dietetico durante il trattamento.
Adulti: | La dose iniziale è abitualmente di 1 mg una volta al giorno. L’aggiustamento della dose deve essere effettuato a intervalli di 4 settimane o più. Le dosi devono essere personalizzate secondo i livelli di LDL-C, l’obiettivo terapeutico e la risposta del paziente. La maggior parte dei pazienti richiede una dose di 2 mg (vedere paragrafo 5.1). La dose massima giornaliera è 4 mg. |
Anziani: | Non è necessario un aggiustamento del dosaggio (vedere paragrafi 5.1 e 5.2). |
Popolazione pediatrica: | La sicurezza e l’efficacia di Livazo nei bambini fino ai 18 anni di età non sono state ancora stabilite. |
Pazienti con insufficienza renale: | Non è necessario un aggiustamento del dosaggio nei pazienti con insufficienza renale lieve; tuttavia, pitavastatina deve essere utilizzata con cautela. I dati relativi alla dose di 4 mg sono limitati in tutti i gradi di insufficienza renale. Pertanto, la dose di 4 mg deve essere usata SOLO con un attento monitoraggio dopo la graduale titolazione della dose. Nei pazienti con insufficienza renale grave la dose di 4 mg non è raccomandata (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). |
Pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata: | La dose di 4 mg non è raccomandata nei pazienti con insufficienza epatica lieve-moderata. Una dose giornaliera massima di 2 mg può essere somministrata tenendo i pazienti sotto stretta osservazione (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). |