Durante il trattamento con metilprednisolone e lidocaina sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati con le seguenti frequenze: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (≤1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). A. Reazioni avverse ai medicinali che si verificano con il metilprednisolone acetato
MedDRA (v15) Classe organica sistemica | Frequenza | Effetti indesiderati |
Infezioni e infestazioni | Non nota | Infezione opportunistica, infezione, peritonitec |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Non nota | Leucocitosi |
Disturbi del sistema immunitario | Non nota | Ipersensibilità al farmaco, reazione anafilattica, reazione anafilattoide |
Patologie endocrine | Non nota | Aspetto cushingoide, ipopituitarismo, sindrome da sospensione di steroidi |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Non nota | Acidosi metabolica, ritenzione di sodio; ritenzione di liquidi; alterata tolleranza al glucosio; aumento del fabbisogno di insulina (o ipoglicemizzanti orali) in diabeticia Alcalosi ipokaliemica; dislipidemia, lipomatosi, aumento dell’appetito (che può dar luogo a aumento di peso) |
Disturbi psichiatrici | Non nota | Disturbi affettivi (compresi umore depresso, umore euforico, labilità affettiva, dipendenza da farmaci, ideazione suicidaria); disturbi psicotici (compresi mania, delirio, allucinazione e schizofrenia): disturbo mentale, cambiamenti della personalità, stato confusionale; ansia, sbalzi di umore; comportamento anormale; insonnia, irritabilità. |
Patologie del sistema nervoso | Non nota | Lipomatosi epidurale, pressione endocranica aumentata (con papilledema [ipertensione intracranica benigna]); convulsioni; amnesia; disturbi cognitivi; capogiri; cefalea |
Patologie dell'occhio | Non nota | Cataratta; glaucoma, corioretinopatia, esoftalmo, visione offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4.). |
Patologie dell'orecchio e del labirinto | Non nota | Vertigini |
Patologie cardiache | Non nota | Insufficienza cardiaca congestizia (in pazienti predisposti) |
Patologie vascolari | Non nota | Ipertensione, trombosi, ipotensione |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Non nota | Embolia polmonare, singhiozzo |
Patologie gastrointestinali | Non nota | Ulcera pepticab, perforazione intestinale; emorragia gastrica; pancreatite; esofagite ulcerativa; esofagite; distensione addominale, dolore addominale; diarrea; dispepsia; nausea |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Non nota | Ecchimosi; acne; angioedema; irsutismo, petecchie; atrofia della cute; eritema; iperidrosi, strie della cute; eruzione cutanea; prurito; orticaria; iperpigmentazione o ipopigmentazione della cute |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Non nota | Debolezza muscolare, ritardo di crescita; osteoporosi, mialgia, miopatia; atrofia muscolare; osteonecrosi; frattura patologica; artropatia neuropatica, artralgia |
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella | Non nota | Mestruazioni irregolari |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Non nota | Difficoltà di cicatrizzazione; edema periferico, ascesso sterile, reazione al sito di iniezione, affaticamento, malessere |
Esami diagnostici | Non nota | Diminuzione dei livelli di potassio nel sangue, aumento della pressione intraoculare; diminuita tolleranza ai carboidrati; aumento di calcio nelle urine; aumento della alanina amminotransferasi; aumento della aspartato amminotransferasi; aumento della fosfatasi alcalina ematica; aumento dell’urea ematica, soppressione delle reazioni ai test cutaneia |
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | Non nota | Frattura vertebrale compressiva, rottura di tendine |
La peritonite può essere il segno o sintomo primario della presenza di una patologia gastrointestinale come perforazione, ostruzione o pancreatite (vedere paragrafo 4.4). Le reazioni avverse qui di seguito riportate sono state segnalate con le vie di somministrazione controindicate, intratecale/epidurale: aracnoidite, disfunzione gastrointestinale/vescicale, cefalea, meningite, paraparesi/paraplegia, convulsioni, disturbi sensoriali. Quando somministrato per vie diverse da quelle indicate sono stati riportati anche alterazioni del visus compresa cecità, infiammazioni oculari e perioculari e residui o escare a livello del sito di iniezione (Vedere paragrafo 4.4). Non è nota la frequenza di queste reazioni avverse.
MedDRA (v15) Classe organica sistemica | Frequenza | Effetti indesiderati |
Disturbi del sistema immunitario | Non nota | Reazione anafilattica |
Disturbi psichiatrici | Comune | Stato confusionale, umore euforico, ansia |
Non nota | Nervosismo |
Patologie del sistema nervoso | Non nota | Perdita di coscienza; convulsione; ipoestesia; tremore; sonnolenza; capogiro |
Patologie dell'occhio | Non nota | Diplopia; visione offuscata |
Patologie dell'orecchio e del labirinto | Non nota | Tinnito |
Patologie cardiache | Non nota | Bradicardia, arresto cardiaco |
Patologie vascolari | Comune | Ipotensione |
Non nota | Collasso circolatorio |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Non nota | Arresto respiratorio; depressione respiratoria |
Patologie gastrointestinali | Non nota | Vomito |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Non nota | Lesione della cute; orticaria |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Non nota | Contrazione muscolare |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Comune | Edema; sentire freddo; sentire caldo |
Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizazzione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.