LIBRIUM 30CPS 10MG -Effetti indesiderati
La valutazione degli effetti indesiderati si basa sulle seguenti frequenze: • Molto comune (≥ 1/10) • Comune (≥ 1/100 a <1/10) • Non comune (≥ 1/1.000 a <1/100) • Raro (≥ 1/10.000 a <1/1.000) • Molto raro (<1/10.000) • Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA | Effetti indesiderati |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Raro: depressione del midollo osseo (ad esempio trombocitopenia, leucopenia, agranulocitosi, pancitopenia) |
Disturbi del sistema immunitario | non nota: ipersensibilità |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | non nota: aumento dell’appetito |
Disturbi psichiatrici | non nota: amnesia1, allucinazioni, dipendenza, depressione2, irrequietezza, agitazione, irritabilità, depressione del livello di coscienza, aggressività, delusione, incubi, disturbo psicotico, comportamento anomalo, disturbi emozionali, depressione, reazione paradosso al farmaco (ad esempio ansia, disturbi del sonno, insonnia, tentativo di suicidio, ideazione suicidaria) |
Patologie del sistema nervoso | Comune: sedazione, capogiro, sonnolenza, atassia, disturbi dell’equilibrio, stato confusionale |
Raro: mal di testa, vertigini | |
non nota: disartria, disturbi dell’andatura, disturbi extrapiramidi (ad esempio tremori, discinesia) | |
Patologie dell’occhio | Raro: disturbi della vista inclusa diplopia |
Patologie vascolari | Raro: ipotensione |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | non nota: depressione respiratoria |
Patologie gastrointestinali | Raro: disturbi gastrointestinali |
Patologie epatobiliari | non nota: ittero, aumento della bilirubina nel sangue, aumento delle transaminasi, aumento della fosfatasi alcalina ematica |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Raro: reazioni cutanee (ad esempio eruzione cutanea) |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | non nota: debolezza muscolare |
Patologie renali e urinarie | Raro: ritenzione urinaria |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Raro: disturbi della libido, disfunzione erettile, disturbi mestruali |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Comune: stanchezza |