LARIAM 8CPR 250MG -Posologia

LARIAM 8CPR 250MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Terapia della malaria La dose terapeutica totale raccomandata nei pazienti è di 20-25 mg/kg. Quindi la dose totale di meflochina per gli adulti e per i bambini di peso superiore a 45 kg è di 1250-1500 mg (es. 5-6 compresse di Lariam. Dosaggio Il dosaggio deve basarsi sul peso corporeo, come indicato nella tabella seguente: dose terapeutica totale*

Peso corporeo Dose terapeutica Totale
inferiore a 20 kg** 1/4 compressa/ 2,5-3 kg
>20 e 30 kg 2-3 compresse
>30 e 45 kg 3-4 compresse
>45 e 60 kg 5 compresse
più di 60*** kg 6 compresse
* Se la dose terapeutica totale viene suddivisa in 2-3 somministrazioni con un intervallo di 6-8 ore (es: 3+1 oppure 3+2 oppure 3+2+1 compresse) è possibile ridurre l’incidenza o la gravità degli effetti collaterali. ** L’esperienza con Lariam nei bambini di età inferiore a 3 mesi o di peso inferiore a 5 kg è limitata. *** Non ci sono esperienze specifiche con dosaggi complessivi superiori a 6 compresse in pazienti di peso molto elevato. Se il paziente vomita entro 30 minuti dalla somministrazione del medicinale deve assumere una seconda dose piena. Se il paziente vomita dopo 30-60 minuti dall’assunzione del medicinale deve assumere metà dose. Nel caso in cui un ciclo completo di terapia con Lariam non abbia portato ad un miglioramento entro 48-72 ore, si deve ricorrere ad un trattamento alternativo. Similmente, se una precedente chemioprofilassi con meflochina non è risultata efficace, non si deve utilizzare Lariam per il trattamento. Per l’utilizzo di altri antimalarici vedere i paragrafi 4.4 e 4.5. Nelle aree caratterizzate da malaria multiresistente è possibile ricorrere, se disponibile, ad un trattamento iniziale con artemisinina o un suo derivato, seguito dalla somministrazione di Lariam. I pazienti non devono ignorare che reinfezioni o recrudescenze possono verificarsi nonostante un trattamento antimalarico efficace. Chemioprofilassi della malaria La dose profilattica raccomandata di Lariam è di circa 5 mg/kg una volta alla settimana. Al fine di garantire, prima dell'arrivo nella zona endemica, che la somministrazione di Lariam sia ben tollerata, si raccomanda di iniziare la chemioprofilassi con Lariam 10 giorni prima della partenza (cioè effettuare la prima assunzione 10 giorni prima della partenza e la seconda 3 giorni prima della partenza). Le dosi successive vanno assunte una volta alla settimana (in un giorno fisso). Se questo non fosse possibile deve essere somministrata una dose di carico: nel caso di adulti di peso superiore a 45 kg questa corrisponde ad una compressa di Lariam al giorno (250 mg di meflochina) per 3 giorni, seguita da una compressa settimanale. Nel caso in cui il viaggiatore stia assumendo altri farmaci può essere indicato l’inizio della chemioprofilassi 2-3 settimane prima della partenza al fine di assicurarsi che la combinazione dei farmaci sia ben tollerata (vedere paragrafo 4.5). Al fine di ridurre il rischio di malaria la chemioprofilassi deve essere continuata per ulteriori 4 settimane dopo la partenza dall’area endemica. Quando la chemioprofilassi con meflochina fallisce, il medico deve valutare attentamente quale antimalarico utilizzare per la terapia. Per l’uso di alofantrina vedere paragrafi 4.3, 4.4 e 4.5. Dosaggio Il dosaggio deve basarsi sul peso corporeo come indicato nella tabella seguente: dose settimanale
Peso corporeo/ Adulti e bambini Dose settimanale
inferiore a 20 kg ¼ compressa
> 20 e 30 kg ½ compressa
> 30 e 45 kg ¾ compressa
> 45 kg 1 compressa
Trattamento di riserva Lariam può essere prescritto per l’utilizzo in autosomministrazione nei casi in cui non sia possibile consultare tempestivamente un medico. L’automedicazione deve essere iniziata con una dose di circa 15 mg/kg; nei pazienti di 45 kg o più, la dose iniziale sarà quindi di tre compresse di Lariam. Se non sarà possibile ottenere assistenza medica professionale entro 24 ore o se non si sono manifestati gravi effetti collaterali, una seconda frazione della dose totale (2 compresse in pazienti di peso uguale o superiore a 45 kg) potrà essere assunta 6-8 ore dopo. I pazienti di peso superiore ai 60 kg dovranno assumere un’altra compressa 6-8 ore dopo la seconda dose (vedere schema terapeutico raccomandato precedentemente per la terapia). Popolazioni Particolari Popolazione pediatrica Trattamento e chemioprofilassi della malaria L’ esperienza con Lariam nei bambini di età inferiore a 3 mesi o di peso inferiore a 5 kg è limitata. Anziani Chemioprofilassi della Malaria Non è necessaria alcuna modifica del dosaggio per i pazienti anziani. Vedere paragrafi 4.3, 4.4 e 4.5. Modalità di somministrazione Le compresse devono essere inghiottite con almeno un bicchiere di liquido e preferibilmente dopo un pasto. Le compresse possono essere frazionate e sciolte in poca acqua, latte o altra bevanda per la somministrazione ai bambini più piccoli o a persone con difficoltà di deglutizione. L’uso di una dose di carico può essere associata ad un incremento di eventi avversi.

Farmaci

CHEPLAPHARM ARZNEIMITTEL GMBH

LARIAM8CPR 250MG

PRINCIPIO ATTIVO: MEFLOCHINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:26,53 €