ATC: V03AE01 | Descrizione tipo ricetta: RRL - LIMITATIVA RIPETIBILE |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: SOSPENSIONE ORALE/RETTALE POLV |
Presenza Lattosio: ![]() |
Trattamento dell'iperpotassiemia.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Medicinali somministrati per via orale: Kayexalate può legarsi ad altri medicinali somministrati per via orale. Il legame di Kayexalate con altri medicinali può causare una diminuzione del loro assorbimento gastrointestinale e della loro efficacia. Si raccomanda di somministrare Kayexalate separatamente da altri medicinali somministrati per via orale (vedere paragrafo 4.2 e 4.4). Uso concomitante non raccomandato : - Sorbitolo: l’uso concomitante di sorbitolo e Kayexalate è stato implicato in alcuni casi di necrosi intestinale e di altre gravi reazioni avverse gastrointestinali, che possono risultare fatali; l’associazione dei due farmaci è quindi da evitare (vedere sezioni 4.4 e 4.8). Da usare con attenzione: - Donatori cationici: possono ridurre l’efficacia della resina nel legare il potassio. - Antiacidi donatori cationici non assorbibili e lassativi: si è verificata alcalosi sistemica dopo somministrazione per via orale di resine scambiatrici cationiche con antiacidi donatori cationici non assorbibili e lassativi, come magnesio idrossido e alluminio carbonato. - Alluminio idrossido: si è verificata ostruzione intestinale dovuta a masse compatte di alluminio idrossido quando questo viene combinato con la resina. - Digitale: nei casi di ipopotassiemia è probabile un aumento degli effetti tossici della digitale sul cuore, in particolare aritmie ventricolari e dissociazioni AV nodali (vedere sezione 4.4). - Litio: possibile diminuzione dell’assorbimento del litio. - Tiroxina: possibile diminuzione dell’assorbimento della tiroxina.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Un flacone contiene principio attivo: sodio polistirene sulfonato 453,7 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1.