ISOLYTE INFUS 6SACC 2000ML -Controindicazioni

ISOLYTE INFUS 6SACC 2000ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1 ISOLYTE è controindicato nei pazienti con: • iperglicemia clinicamente significativa • iperpotassiemia o condizioni in cui è presente ritenzione di potassio • ipercalcemia • grave insufficienza epatica • difetti cardiaci congeniti • insufficienza renale grave o stati clinici dove sia presente edema con ritenzione di sodio. La somministrazione concomitante di ceftriaxone è controindicata nei neonati (età inferiore o uguale ai 28 giorni) anche se si utilizzano differenti linee di infusione (vi è il rischio di formazione di fatali precipitati di sali di calcio nel sistema circolatorio dei bambini). Vedere paragrafi 4.8 e 6.2. Non somministrare in pazienti in cui sia presente un aumento dei livelli di acetato o con problemi nella sua metabolizzazione oppure in caso di alcalosi metabolica e respiratoria. A causa del rischio di coagulazione, non somministrare durante una trasfusione di sangue, né nella stessa linea venosa.

Farmaci