ISMO 50CPR 20MG -Posologia
Posologia Il dosaggio deve essere definito in accordo alla risposta clinica del paziente. Deve essere utilizzata la più bassa dose efficace. Adulti Salvo diversa prescrizione medica, per la terapia prolungata si consiglia la seguente posologia: - 1 compressa di Ismo 20 mg, 2-3 volte al giorno (corrispondente a 40-60 mg di isosorbide 5 mononitrato). Data la buona tollerabilità del farmaco, il dosaggio può essere raddoppiato senza alcun rischio fino a 2 compresse di Ismo 20 mg, 2-3 volte al giorno (corrispondente a 80-120 mg di isosorbide 5 mononitrato). Il medico curante può adattare la posologia in base alle esigenze dei singoli pazienti. - In caso di particolare sensibilità dei pazienti, è possibile evitare la comparsa di cefalea o di ipotensione arteriosa iniziando il trattamento con mezza compressa da 20 mg al mattino e alla sera. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di Ismo nei bambini non sono state stabilite. Anziani Non ci sono evidenze che suggeriscano la necessità di un aggiustamento della posologia. È tuttavia opportuno usare cautela nei pazienti anziani con ipersensibilità nota ai farmaci ipotensivi. Compromissione renale ed epatica: È necessaria una riduzione del dosaggio nei pazienti con compromissione renale o epatica. Modo e durata dell’utilizzo Le compresse devono essere assunte dopo i pasti o poco prima di andare a dormire, senza masticare, con un po’ di liquido (per esempio, un bicchiere d’acqua). Il trattamento deve essere avviato al dosaggio più basso, aumentando progressivamente la posologia fino a raggiungere la quantità necessaria. Il medico curante deciderà la durata del trattamento. La terapia non deve essere interrotta bruscamente bensì gradualmente, poiché non si può escludere un effetto rebound.