INTELENCEFL 60CPR 200MG

JANSSEN CILAG SpA

Principio attivo: ETRAVIRINA

ATC: J05AG04 Descrizione tipo ricetta:
RNRL - LIMITATIVA NON RIPETIB.
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: H Forma farmaceutica:
COMPRESSE
Presenza Lattosio: No lattosio
INTELENCE FL 60CPR 200MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

INTELENCE, in associazione a un Inibitore della Proteasi potenziato e ad altri antiretrovirali, è indicato nel trattamento dell’infezione da virus dell’immunodeficienza umana di Tipo 1 (HIV-1), in pazienti adulti precedentemente trattati con antiretrovirali e in pazienti pediatrici dai 6 anni di età precedentemente trattati con antiretrovirali (vedere paragrafi 4.4, 4.5 e 5.1). L’indicazione negli adulti si basa sull’analisi dei dati a 48 settimane, derivanti da 2 studi clinici di Fase III, condotti in pazienti fortemente pretrattati in cui è stato sperimentato INTELENCE in associazione a un regime terapeutico di base ottimizzato (OBR), che includeva darunavir/ritonavir. L’indicazione nei pazienti pediatrici è basata sulle analisi alla settimana 48 di uno studio clinico a braccio singolo di Fase II nei pazienti pediatrici precedentemente trattati con antiretrovirali (vedere paragrafo 5.1).

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Medicinali che modificano l’esposizione a etravirina Etravirina è metabolizzata dal CYP3A4, CYP2C9 e CYP2C19 seguita da glucuronidazione dei metaboliti ad opera della uridina difosfato glucuroniltransferasi (UDPGT). I medicinali che inducono il CYP3A4, CYP2C9 o CYP2C19 possono aumentare la clearance di etravirina, traducendosi in una riduzione delle concentrazioni plasmatiche di etravirina. La co-somministrazione di INTELENCE e medicinali che inibiscono il CYP3A4, CYP2C9 o il CYP2C19 possono ridurre la clearance di etravirina, causando un aumento delle concentrazioni plasmatiche di etravirina. Medicinali che sono influenzati dall’uso di etravirina Etravirina è un debole induttore del CYP3A4. La co-somministrazione di INTELENCE e medicinali principalmente metabolizzati dal CYP3A4 può causare una riduzione delle concentrazioni plasmatiche di tali medicinali, con la conseguente diminuzione o accorciamento dei loro effetti terapeutici. Etravirina è un debole inibitore del CYP2C9 e del CYP2C19. Etravirina è anche un debole inibitore della Glicoproteina-P. La co-somministrazione di medicinali principalmente metabolizzati dal CYP2C9 o dal CYP2C19 oppure soggetti a trasporto da parte della Glicoproteina-P può causare un aumento delle concentrazioni plasmatiche di tali prodotti, con il conseguente incremento o prolungamento del loro effetto terapeutico o l’alterazione del profilo degli eventi avversi. Nella tabella 1 sono riportate le interazioni note e teoriche che possono manifestarsi con i farmaci antiretrovirali e non antiretrovirali selezionati. La tabella non è omnicomprensiva.Tabella delle interazioni Le interazioni fra etravirina e i medicinali co-somministrati sono elencate nella tabella 1 (l’aumento è indicato con "↑", la diminuzione con "↓", l’assenza di variazione con "↔", la mancata esecuzione con "ND" (not done), l’intervallo di confidenza con "IC").
Tabella 1: INTERAZIONI E RACCOMANDAZIONI SULLA DOSE CON ALTRI MEDICINALI
Prodotti medicinali per area terapeutica Effetti sui livelli di medicinale Minimi quadrati Rapporto medio (IC al 90%; 1,00 = nessun effetto) Raccomandazioni relative alla co–somministrazione
ANTINFETTIVI
Antiretrovirali
Inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa (NRTI)
Didanosina 400 mg una volta al giorno didanosina Non è stato riscontrato alcun effetto significativo sui parametri farmacocinetici di didanosina ed etravirina. INTELENCE e didanosina possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↔ 0,99 (0,79–1,25)
Cmin ND
Cmax ↔ 0,91 (0,58–1,42)
etravirina
AUC ↔ 1,11 (0,99–1,25)
Cmin ↔ 1,05 (0,93–1,18)
Cmax ↔ 1,16 (1,02–1,32)
Tenofovir disoproxil fumarato 245 mg una volta al giornob tenofovir Non è stato riscontrato alcun effetto significativo sui parametri farmacocinetici di tenofovir ed etravirina. INTELENCE e tenofovir possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↔ 1,15 (1,09–1,21)
Cmin ↑ 1,19 (1,13–1,26)
Cmax ↑ 1,15 (1,04–1,27)
etravirina
AUC ↓ 0,81 (0,75–0,88)
Cmin ↓ 0,82 (0,73–0,91)
Cmax ↓ 0,81 (0,75–0,88)
Altri NRTI Non studiati, tuttavia in base alla via di eliminazione primaria renale non si prevedono interazioni per gli altri NRTI (ad es. abacavir, emtricitabina, lamivudina, stavudina e zidovudina) Etravirina può essere utilizzata con questi NRTI senza alcun aggiustamento della dose.
Inibitori non–nucleosidici della trascrittasi inversa (NNRTI)
Efavirenz Nevirapina Rilpivirina L’associazione di due NNRTI non ha dimostrato alcun beneficio. L’uso concomitante di INTELENCE ed efavirenz o nevirapina può provocare una significativa riduzione della concentrazione plasmatica di etravirina e una perdita dell’effetto terapeutico di INTELENCE. L’uso concomitante di INTELENCE con rilpivirina può causare la diminuzione delle concentrazioni plasmatiche di rilpivirina e la perdita di efficacia terapeutica di rilpivirina. Non è raccomandata la cosomministrazione di INTELENCE con altri NNRTI.
Inibitori della proteasi dell’HIV (IP) – Non potenziati (cioè, senza co–somministrazione di ritonavir a bassa dose)
Indinavir L’uso concomitante di INTELENCE e indinavir può provocare una significativa riduzione della concentrazione plasmatica di indinavir e una perdita dell’effetto terapeutico di indinavir. Non è raccomandata la cosomministrazione di INTELENCE e indinavir
Nelfinavir Non studiato. Si prevede che INTELENCE aumenti le concentrazioni plasmatiche di nelfinavir. Non è raccomandata la cosomministrazione di INTELENCE e nelfinavir
IP – Potenziati dell’HIV (con ritonavir a bassa dose)
Atazanavir/ritonavir 300/100 mg una volta al giorno atazanavir INTELENCE e atazanavir/ritonavir possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↓ 0,86 (0,79–0,93)
Cmin ↓ 0,62 (0,55–0,71)
Cmax ↔ 0,97 (0,89–1,05)
etravirina
AUC ↑ 1,30 (1,18–1,44)
Cmin ↑ 1,26 (1,12–1,42)
Cmax ↑ 1,30 (1,17–1,44)
Darunavir/ritonavir 600/100 mg due volte al giorno darunavir INTELENCE e darunavir/ritonavir possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose (vedere anche paragrafo 5.1).
AUC ↔ 1,15 (1,05–1,26)
Cmin ↔ 1,02 (0,90–1,17)
Cmax ↔ 1,11 (1,01–1,22)
etravirina
AUC ↓ 0,63 (0,54–0,73)
Cmin ↓ 0,51 (0,44–0,61)
Cmax ↓ 0,68 (0,57–0,82)
Fosamprenavir/ritonavir 700/100 mg due volte al giorno amprenavir È possibile che si debba ridurre la dose di amprenavir/ritonavir e fosamprenavir/ritonavir, quando co–somministrati con INTELENCE. L’utilizzo della soluzione orale può essere considerato per ridurre la dose.
AUC ↑ 1,69 (1,53–1,86)
Cmin ↑ 1,77 (1,39–2,25)
Cmax ↑ 1,62 (1,47–1,79)
etravirina
AUC ↔a
Cmin ↔a
Cmax ↔a
Lopinavir/ritonavir (compresse) 400/100 mg due volte al giorno lopinavir INTELENCE e lopinavir/ritonavir possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↔ 0,87 (0,83–0,92)
Cmin ↓ 0,80 (0,73–0,88)
Cmax ↔ 0,89 (0,82–0,96)
etravirina
AUC ↓ 0,65 (0,59–0,71)
Cmin ↓ 0,55 (0,49–0,62)
Cmax ↓ 0,70 (0,64–0,78)
Saquinavir/ritonavir 1.000/100 mg due volte al giorno saquinavir INTELENCE e saquinavir/ritonavir possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↔ 0,95 (0,64–1,42)
Cmin ↓ 0,80 (0,46–1,38)
Cmax ↔ 1,00 (0,70–1,42)
etravirina
AUC ↓ 0,67 (0,56–0,80)
Cmin ↓ 0,71 (0,58–0,87)
Cmax ↓ 0,63 (0,53–0,75)
Tipranavir/ritonavir 500/200 mg due volte al giorno tipranavir Non è raccomandata la cosomministrazione di tipranavir/ritonavir e INTELENCE (vedere paragrafo 4.4).
AUC ↑ 1,18 (1,03–1,36)
Cmin ↑ 1,24 (0,96–1,59)
Cmax ↑ 1,14 (1,02–1,27)
etravirina
AUC ↓ 0,24 (0,18–0,33)
Cmin ↓ 0,18 (0,13–0,25)
Cmax ↓ 0,29 (0,22–0,40)
IP di HIV Potenziati con cobicistat
Atazanavir/cobicistat Darunavir/cobicistat Non studiato. La cosomministrazione di INTELENCE con atazanavir/cobicistat o darunavir/cobicistat può diminuire le concentrazioni plasmatiche degli IP e/o di cobicistat. Questo può provocare la perdita di effetto terapeutico e lo sviluppo di resistenza. La co-somministrazione di INTELENCE con atazanavir/cobicistat o darunavir/cobicistat non è raccomandata.
Antagonisti CCR5
Maraviroc 300 mg due volte al giorno maraviroc La dose raccomandata di maraviroc, se associato a INTELENCE in presenza di potenti inibitori del CYP3A (ad es. IP potenziati) è di 150 mg b.i.d. eccetto per fosamprenavir/ritonavir (dose di maraviroc da 300 mg b.i.d.). Per INTELENCE non è necessario alcun aggiustamento della dose. Vedere anche paragrafo 4.4.
AUC ↓ 0,47 (0,38–0,58)
Cmin ↓ 0,61 (0,53–0,71)
Cmax ↓ 0,40 (0,28–0,57)
etravirina
AUC ↔ 1,06 (0,99–1,14)
Cmin ↔ 1,08 (0,98–1,19)
Cmax ↔ 1,05 (0,95–1,17)
Maraviroc/darunavir/ ritonavir 150/600/100 mg due volte al giorno maraviroc*
AUC ↑ 3,10* (2,57–3,74)
Cmin ↑ 5,27* (4,51–6,15)
Cmax ↑ 1,77* (1,20–2,60)
* rispetto a maraviroc 150 mg b.i.d.
Inibitori di fusione
Enfuvirtide 90 mg due volte al giorno etravirina* Non si prevede alcuna interazione per INTELENCE o enfuvirtide, se cosomministrati.
AUC ↔a
C0h ↔a
Concentrazioni di enfuvirtide non studiate e nessun effetto previsto. * in base alle analisi di farmacocinetica sulla popolazione
Inibitori dell’integrasi dell’HIV
Dolutegravir 50 mg una volta al giorno dolutegravir Etravirina ha ridotto significativamente la concentrazione plasmatica di dolutegravir. L’effetto di etravirina sulla concentrazione plasmatica di dolutegravir è stato attenuato mediante la cosomministrazione di darunavir/ritonavir o lopinavir/ritonavir, e si ritiene che possa essere mitigato da atazanavir/ritonavir. INTELENCE deve essere usato con dolutegravir solo quando co–somministrato con atazanavir/ritonavir, darunavir/ritonavir o lopinavir/ritonavir. Questa associazione può essere usata senza aggiustamento della dose.
AUC ↓ 0,29 (0,26–0,34)
Cmin ↓ 0,12 (0,09–0,16)
Cmax ↓ 0.48 (0,43–0,54)
etravirina
AUC ↔a
Cmin ↔a
Cmax ↔a
Dolutegravir + darunavir/ritonavir 50 mg una volta al giorno + 600/100 mg due volte al giorno dolutegravir
AUC↓ 0,75 (0,69–0,81)
Cmin ↓ 0.63 (0,52–0,77)
Cmax ↓ 0,88 (0,78–1,00)
etravirina
AUC ↔a
Cmin ↔a
Cmax ↔a
Dolutegravir + Lopinavir/ritonavir 50 mg una volta al giorno + 400/100 mg due volte al giorno dolutegravir
AUC↔ 1,11(1,02–1,20)
Cmin ↑ 1,28 (1,13–1,45)
Cmax ↔ 1,07 (1,02–1,13)
etravirina
AUC ↔a
Cmin ↔a
Cmax ↔a
Raltegravir 400 mg due volte al giorno raltegravir INTELENCE e raltegravir possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↓ 0,90 (0,68–1,18)
Cmin ↓ 0,66 (0,34–1,26)
Cmax ↓ 0,89 (0,68–1,15)
etravirina
AUC ↔ 1,10 (1,03–1,16)
Cmin ↔ 1,17 (1,10–1,26)
Cmax ↔ 1,04 (0,97–1,12)
ANTIARITMICI
Digossina 0,5 mg dose singola digossina INTELENCE e digossina possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose. Si raccomanda di monitorare i livelli di digossina in caso di associazione con INTELENCE.
AUC ↑ 1,18 (0,90–1,56)
Cmin ND
Cmax ↑ 1,19 (0,96–1,49)
Amiodarone Bepridil Disopiramide Flecainide Lidocaina (sistemica) Mexiletina Propafenone Chinidina Non studiato. Si prevede che INTELENCE riduca le concentrazioni plasmatiche di questi antiaritmici. Si raccomanda cautela e, se disponibile, il monitoraggio della concentrazione terapeutica degli antiaritmici quando co–somministrati con INTELENCE.
ANTIBIOTICI
Azitromicina Non studiato. Data l’eliminazione biliare, non si prevedono interazioni farmacologiche fra azitromicina e INTELENCE. INTELENCE e azitromicina possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
Claritromicina 500 mg due volte al giorno claritromicina L’esposizione a claritromicina è stata ridotta da etravirina; tuttavia, le concentrazioni del metabolita attivo, 14–OH–claritromicina, sono aumentate. Poiché 14–OH–claritromicina ha ridotto l’attività contro il Mycobacterium avium complex (MAC), l’attività complessiva contro questo patogeno può essere alterata; pertanto devono essere prese in considerazione alternative terapeutiche alla claritromicina per il trattamento del MAC.
AUC ↓ 0,61 (0,53–0,69)
Cmin ↓ 0,47 (0,38–0,57)
Cmax ↓ 0,66 (0,57–0,77)
14–OH–claritromicina
AUC ↑ 1,21 (1,05–1,39)
Cmin ↔ 1,05 (0,90–1,22)
Cmax ↑ 1,33 (1,13–1,56)
etravirina
AUC ↑ 1,42 (1,34–1,50)
Cmin ↑ 1,46 (1,36–1,58)
Cmax ↑ 1,46 (1,38–1,56)
ANTICOAGULANTI
Warfarina Non studiato. Si prevede che INTELENCE aumenti le concentrazioni plasmatiche di warfarina. Si raccomanda di monitorare l’INR (international normalised ratio), in caso di associazione fra warfarina e INTELENCE.
ANTICONVULSIVI
Carbamazepina Fenorbitale Fenitoina Non studiato. Si prevede che carbazamepina, fenobarbitale e fenitoina diminuiscano le concentrazioni plasmatiche di etravirina. Associazione non raccomandata.
ANTIFUNGINI
Fluconazolo 200 mg una volta al mattino l fluconazolo INTELENCE e fluconazolo possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↔ 0,94 (0,88–1,01)
Cmin ↔ 0,91 (0,84–0,98)
Cmax ↔ 0,92 (0,85–1,00)
etravirina
AUC ↑ 1,86 (1,73–2,00)
Cmin ↑ 2,09 (1,90–2,31)
Cmax ↑ 1,75 (1,60–1,91)
Itraconazolo Chetoconazolo Posaconazolo Non studiato. Il posaconazolo, un potente inibitore del CYP3A4, può aumentare le concentrazioni plasmatiche di etravirina. Itraconazolo e chetoconazolo sono potenti inibitori, nonché substrati del CYP3A4. L’uso concomitante di itraconazolo o chetoconazolo sistemico e INTELENCE può aumentare le concentrazioni plasmatiche di etravirina. Contemporaneamente, le concentrazioni plasmatiche di itraconazolo o chetoconazolo possono essere ridotte da INTELENCE. INTELENCE e questi antifungini possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
Voriconazolo 200 mg due volte al giorno voriconazolo INTELENCE e voriconazolo possono essere utilizzati senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↑ 1,14 (0,88–1,47)
Cmin ↑ 1,23 (0,87–1,75)
Cmax ↓ 0,95 (0,75–1,21)
etravirina
AUC ↑ 1,36 (1,25–1,47)
Cmin ↑ 1,52 (1,41–1,64)
Cmax ↑ 1,26 (1,16–1,38)
ANTIMALARICI
Artemetere/ Lumefantrina 80/480 mg, 6 dosi a 0, 8, 24, 36, 48 e 60 ore artemetere Un attento monitoraggio della risposta antimalarica è giustificato in caso di co– somministrazione di INTELENCE e artemisia/lumefantrina poichè una diminuzione osservata dell’esposizione di artemisia e/o il suo metabolita attivo, diidroartemisinina, può risultare in una diminuzione di efficacia antimalarica. Non è necessario l’aggiustamento della dose di INTELENCE.
AUC ↓ 0,62 (0,48–0,80)
Cmin ↓ 0,82 (0,67–1,01)
Cmax ↓ 0,72 (0,55–0,94)
diidroartemisinina
AUC ↓ 0,85 (0,75–0,97)
Cmin ↓ 0,83 (0,71–0,97)
Cmax ↓ 0,84 (0,71–0,99)
lumefantrina
AUC ↓ 0,87 (0,77–0,98)
Cmin ↔ 0,97 (0,83–1,15)
Cmax ↔ 1,07 (0,94–1,23)
etravirina
AUC ↔ 1,10 (1,06–1,15)
Cmin ↔ 1,08 (1,04–1,14)
Cmax ↔ 1,11 (1,06–1,17)
AGENTI ANTIMICOBATTERICI
Rifampicina Rifapentina Non studiato. Si prevede che rifampicina e rifapentina riducano le concentrazioni plasmatiche di etravirina. INTELENCE deve essere usato in associazione a un inibitore della proteasi (IP) potenziato. Rifampicina è controindicata in associazione agli IP potenziati. Associazione non raccomandata.
Rifabutina 300 mg una volta al giorno Associata ad un inibitore potenziato delle proteasi: Non sono stati effettuati studi di interazione. I dati storici suggeriscono che ci si possa attendere una diminuzione dell’esposizione a etravirina e un aumento dell’esposizione a rifabutina ed in particolare a 25–O–desacetil–rifabutina. Non associata ad un inibitore potenziato delle proteasi (non compreso nelle indicazioni raccomandate per etravirina): L’associazione di INTELENCE con un inibitore potenziato delle proteasi e rifabutina deve essere usata con cautela a causa del rischio di riduzione dell’esposizione a etravirina e del rischio di aumento dell’esposizione a rifabutina e a 25–O–desacetil–rifabutina. È raccomandato un attento monitoraggio della risposta virologica e delle razioni avverse legate alla rifabutina. Si raccomanda di fare riferimento alle informazioni disponibili per l’inibitore potenziato delle proteasi per ciò che riguarda l’aggiustamento della dose di rifabutina da utilizzare.
rifabutina
AUC ↓ 0,83 (0,75–0,94)
Cmin ↓ 0,76 (0,66–0,87)
Cmax ↓ 0,90 (0,78–1,03)
25–O–desacetil–rifabutina
AUC ↓ 0,83 (0,74–0,92)
Cmin ↓ 0,78 (0,70–0,87)
Cmax ↓ 0,85 (0,72–1,00)
etravirina
AUC ↓ 0,63 (0,54–0,74)
Cmin ↓ 0,65 (0,56–0,74)
Cmax ↓ 0,63 (0,53–0,74)
BENZODIAZEPINE
Diazepam Non studiato. Si prevede che etravirina aumenti le concentrazioni plasmatiche di diazepan. Devono essere considerate alternative terapeutiche a diazepam.
CORTICOSTEROIDI
Desametasone (sistemico) Non studiato. Si prevede che desametasone riduca le concentrazioni plasmatiche di etravirina. Desametasone sistemico deve essere usato con cautela oppure devono essere considerate delle alternative terapeutiche, in particolare per l’uso cronico.
CONTRACCETTIVI A BASE DI ESTROGENI
Etinilestradiolo 0,035 mg una volta al giorno Noretindrone 1 mg una volta al giorno etinilestradiolo L’associazione di contraccettivi estro– progestinici e INTELENCE può essere usata senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↑ 1,22 (1,13–1,31)
Cmin ↔ 1,09 (1,01–1,18)
Cmax ↑ 1,33 (1,21–1,46)
noretindrone
AUC ↔ 0,95 (0,90–0,99)
Cmin ↓ 0,78 (0,68–0,90)
Cmax ↔ 1,05 (0,98–1,12)
etravirina
AUC ↔a
Cmin ↔a
Cmax ↔a
ANTIVIRALI CON AZIONE DIRETTA CONTRO VIRUS DELL’EPATITE C (HCV)
Ribavirina Non studiato, ma non si prevede che possano verificarsi interazioni, data l’eliminazione renale di ribavirina. L’associazione di INTELENCE e ribavirina può essere usata senza alcun aggiustamento della dose.
Boceprevir Boceprevir 800 mg 3 volte al giorno + etravirina 200 mg ogni 12 ore boceprevir Non è stato valutato in modo diretto il significato clinico delle riduzioni dei parametri farmacocinetici di etravirina e della Cmin di boceprevir nel setting di una terapia di associazione con medicinali antiretrovirali per l’HIV, i quali interferiscono anche sulla farmacocinetica di etravirina e/o di boceprevir. Si raccomanda un aumento del monitoraggio clinico e di laboratorio per la soppressione di HIV e HCV.
AUC ↑ 1,10 (0,94–1,28)
Cmax ↑ 1,10 (0,94–1,29)
Cmin ↓ 0,88 (0,66–1,17)
etravirina
AUC ↓ 0,77 (0,66–0,91)
Cmax ↓ 0,76 (0,68–0,85)
Cmin ↓ 0,71 (0,54–0,95)
Daclatasvir Non studiato. La co-somministrazione di INTELENCE con daclatasvir può ridurre le concentrazioni di daclatasvir La co-somministrazione di Intelence e daclatasvir non è raccomandata.
Elbasvir/grazoprevir Non studiato. La co-somministrazione di INTELENCE con elbasvir/grazoprevir può diminuire le concentrazioni di elbasvir e grazoprevir, portando ad un effetto terapeutico ridotto di elbasvir/grazoprevir. La co-somministrazione è controindicata (vedere paragrafo 4.3).
Simeprevir Non studiato. L’uso concomitante di INTELENCE con simeprevir può diminuire le concentrazioni plasmatiche di simeprevir. La co-somministrazione di Intelence e simeprevir non è raccomandata.
PRODOTTI A BASE DI ERBE
Erba di San Giovanni (Hypericum perforatum) Non studiato. Si prevede che l’Erba di San Giovanni riduca le concentrazioni plasmatiche di etravirina. Associazione non raccomandata.
INIBITORI DELLA HMG CO–A REDUTTASI
Atorvastatina 40 mg una volta al giorno atorvastatin L’associazione di INTELENCE e atorvastatina può essere somministrata senza alcun aggiustamento della dose, tuttavia, è possibile che occorra modificare la dose di atorvastatina in base alla risposta clinica.
AUC ↓ 0,63 (0,58–0,68)
Cmin ND
Cmax ↑ 1,04 (0,84–1,30)
2–OH–atorvastatin
AUC ↑ 1,27 (1,19–1,36)
Cmin ND
Cmax ↑ 1,76 (1,60–1,94)
etravirina
AUC ↔ 1,02 (0,97–1,07)
Cmin ↔ 1,10 (1,02–1,19)
Cmax ↔ 0,97 (0,93–1,02)
Fluvastatina Lovastatina Pravastatina Rosuvastatina Simvastatina Non studiato. Non si prevede che possa esserci alcuna interazione fra pravastatina e INTELENCE. Lovastatina, rosuvastatina e simvastatina sono substrati del CYP3A4 e la co–somministrazione con INTELENCE può comportare una riduzione delle concentrazioni plasmatiche dell’inibitore della HMG Co–A reduttasi. Fluvastatina e rosuvastatina sono metabolizzate dal CYP2C9 e la co–somministrazione con INTELENCE può comportare un aumento delle concentrazioni plasmatiche dell’inibitore della HMG Co–A reduttasi. È possibile che occorra aggiustare la dose di questi inibitori dell’HMG Co–A reduttasi.
ANTAGONISTI DEL RECETTORE H2
Ranitidina 150 mg due volte al giorno etravirina La co–somministrazione di INTELENCE e degli antagonisti del recettore H2 è possibile senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↓ 0,86 (0,76–0,97)
Cmin ND
Cmax ↓ 0,94 (0,75–1,17)
IMMUNOSOPPRESSORI
Ciclosporina Sirolimus Tacrolimus Non studiato. Si prevede che etravirina riduca le concentrazioni plasmatiche di ciclosporina, sirolimus e tacrolimus. Gli immunosoppressori sistemici devono essere co– somministrati con cautela poiché le concentrazioni plasmatiche di ciclosporina, sirolimus e tacrolimus possono essere influenzate dall’associazione con INTELENCE.
ANALGESICI NARCOTICI
Metadone dose individuale compresa fra 60 mg e 130 mg una volta al giorno R(–) metadone Durante o dopo la co– somministrazione di INTELENCE, non si è resa necessaria alcuna variazione della dose di metadone sulla base della condizione clinica.
AUC ↔ 1,06 (0,99–1,13)
Cmin ↔ 1,10 (1,02–1,19)
Cmax ↔ 1,02 (0,96–1,09)
S(+) metadone
AUC ↔ 0,89 (0,82–0,96)
Cmin ↔ 0,89 (0,81–0,98)
Cmax ↔ 0,89 (0,83–0,97)
etravirina
AUC ↔a
Cmin ↔a
Cmax ↔a
INIBITORI DELLA FOSFODIESTERASI DI TIPO 5 (PDE–5)
Sildenafil 50 mg dose singola Tadalafil Vardenafil sildenafil L’uso concomitante degli inibitori della PDE–5 con INTELENCE può richiedere un aggiustamento della dose dell’inibitore della PDE–5, per ottenere l’effetto clinico desiderato.
AUC ↓ 0,43 (0,36–0,51)
Cmin ND
Cmax ↓ 0,55 (0,40–0,75)
N–desmetil–sildenafil
AUC ↓ 0,59 (0,52–0,68)
Cmin ND
Cmax ↓ 0,75 (0,59–0,96)
INIBITORI DELLA AGGREGAZIONE PIASTRINICA
Clopidogrel Dati in vitro mostrano che etravirina ha proprietà inibitorie sul CYP2C19. È tuttavia possibile che etravirina possa inibire il metabolismo di clopidogrel al suo metabolita attivo attraverso l’inibizione del CYP2C19 in vivo. La rilevanza clinica di questa interazione non è stata dimostrata. Per precauzione non è raccomandato l’uso concomitante di etravina e clopidogrel.
INIBITORI DELLA POMPA PROTONICA
Omeprazolo 40 mg una volta al giorno etravirina La co–somministrazione di INTELENCE e degli inibitori della pompa protonica è possibile senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↑ 1,41 (1,22–1,62)
Cmin ND
Cmax ↑ 1,17 (0,96–1,43)
INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA (SSRIS)
Paroxetina 20 mg una volta al giorno paroxetina INTELENCE può essere somministrato in associazione a paroxetina senza alcun aggiustamento della dose.
AUC ↔ 1,03 (0,90–1,18)
Cmin ↓ 0,87 (0,75–1,02)
Cmax ↔ 1,06 (0,95–1,20)
etravirina
AUC ↔ 1,01 (0,93–1,10)
Cmin ↔ 1,07 (0,98–1,17)
Cmax ↔ 1,05 (0,96–1,15)
a Confronto basato sul controllo anamnestico. b Lo studio è stato condotto con tenofovir disoproxil fumarato 300 mg una volta al giorno. Nota: Negli studi clinici d’interazione farmaco-farmaco, sono state impiegate diverse formulazioni e/o dosi di etravirina che hanno determinato esposizioni analoghe e, pertanto, le interazioni rilevanti per una formulazione lo sono anche per l’altra. Popolazione pediatrica Sono stati effettuati studi di interazione solo negli adulti.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

INTELENCE 25 mg compresse Ogni compressa contiene 25 mg di etravirina. Eccipiente con effetto noto: Ogni compressa contiene 40 mg di lattosio. INTELENCE 100 mg compresse Ogni compressa contiene 100 mg di etravirina. Eccipiente con effetto noto: Ogni compressa contiene 160 mg di lattosio. INTELENCE 200 mg compresse Ogni compressa contiene 200 mg di etravirina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

JANSSEN CILAG SpA

INTELENCEFL 60CPR 200MG

PRINCIPIO ATTIVO: ETRAVIRINA

PREZZO INDICATIVO:670,27 €