HYPERHAES 20SACCHE 250ML -Posologia
Dosaggio massimo:
HyperHAES deve essere somministrato per via endovenosa come singola dose in bolo (approssimativamente 4 ml/kg di peso corporeo = 250 ml per un paziente di peso corporeo pari a 60-70 kg).
Modo di somministrazione
HyperHAESdeve essere somministrato per via endovenosa come singola dose in bolo o mediante infusione a pressione (una dose completa in 2 - 5 minuti).
Nonostante l’osmolarità di HyperHAES sia molto alta, il prodotto può essere somministrato via vena periferica. Se possibile, la somministrazione via vena centrale è preferibile, ma non obbligatoria.
Durata del trattamento
HyperHAES è usato solo per una singola somministrazione. Infusioni ripetute non sono raccomandate.
Il trattamento con HyperHAES deve essere immediatamente seguito da una terapia standard di sostituzione di volume (ad esempio elettroliti e colloidi), dosato adeguatamente ai bisogni del paziente.
In caso di successiva terapia standard di sostituzione di volume con prodotti contenenti idrossietil-amido, la dose iniziale di 15 g HES 200/0,5 somministrata con HyperHAES deve essere inclusa nella dose totale cumulativa.
Come per tutti gli altri colloidi artificiali esiste il rischio di reazioni anafilattiche. I pazienti devono essere monitorati attentamente e il trattamento deve essere interrotto in caso di comparsa di qualsiasi segno o sintomo.
Utilizzo nei bambini
La sicurezza e l’efficacia di HyperHAES nei bambini non è stata stabilita.
Utilizzo negli anziani
Non devono essere eseguite modifiche dose-specifiche per gli anziani.
Istruzioni per l’uso e modo di impiego
Per la corretta somministrazione ed evitare il rischio di formazione di embolia gassosa, fare riferimento alla sezione 6.6.