HYPERHAES 20SACCHE 250ML -Effetti indesiderati
I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati per soluzioni infusionali contenenti idrossietil amido:
Reazioni anafilattoidi, classificate a partire da una semplice eruzione cutanea fino allo sviluppo di disordini circolatori, shock, broncospasmo e arresto cardiaco (in casi rari).
In caso di comparsa di reazioni di intolleranza, l’infusione deve essere sospesa immediatamente e si deve dare inizio ad un appropriato trattamento medico di emergenza.
Reazioni respiratorie, nonostante siano generalmente lievi, possono essere gravi e rischiose per la vita se si verificano edema polmonare non cardiaco, broncospasmo e arresto respiratorio. È necessaria un’attenta supervisione e devono essere immediatamente disponibili adeguate misure di rianimazione.
Reazioni cardiovascolari, incluse bradicardia e tachicardia, sono generalmente reazioni lievi, ma possono essere gravi e rischiose per la vita se si verificano edema polmonare o più raramente ipotensione con conseguente arresto cardiaco. È necessaria un’attenta supervisione e devono essere rese immediatamente disponibili adeguate misure di rianimazione.
Se soluzioni ipertoniche vengono somministrate in condizioni senza marcato shock ipovolemico, si possono comunemente verificare sintomi di vasodilatazione (ipotensione temporanea). Sono considerati possibili effetti indesiderati delle soluzioni ipertoniche la demielinizzazione pontina centrale e l’emorragia cerebrale (rottura delle vene di connessione meningee) causate rispettivamente dalla disidratazione, dal restringimento dei tessuti e da reazioni di intolleranza locale (tromboflebiti e flebotrombosi dopo somministrazione periferica).
La concentrazione di amilasi serica può aumentare durante la somministrazione di idrossietil amido e può interferire con la diagnosi della pancreatite.
Con la somministrazione di amido idrossietilico possono presentarsi disturbi della coagulazione del sangue dipendenti dal dosaggio.
Tabella: Frequenza delle reazioni avverse del medicinale
Classificazione organo-sistemica | Reazione avversa | Frequenza |
Disordini vascolari | Ipotensione in pazienti senza marcato shock ipovolemico | Comune (≥1% - <10%) |
Disordini cardiaci | Insufficienza cardiaca sinistra in pazienti senza marcato shock ipovolemico | Comune (≥1% - <10%) |
Aritmia in pazienti senza marcato shock ipovolemico | Comune (≥1% - <10%) | |
Ipertensione polmonare in pazienti senza marcato shock ipovolemico | Comune (≥1% - <10%) | |
Accertamenti | Aumento dell’amilasi serica | Comune (≥1% - <10%) |
Disordini del sistema immunitario | Reazione anafilattoide | Rari (>0,01% - ≤0,1%) |
Disordini del metabolismo e nutrizionali | Ipernatremia | Molto comune (>10%) |
Ipercloremia | Molto comune (>10%) | |
Disidratazione | Non osservata, ma considerata possibile | |
Disordini del sistema sanguigno e linfatico | Difficoltà di coagulazione | Non osservata, ma considerata possibile |
Disordini del sistema nervoso | Demielinizzazione pontina centrale | Non osservata, ma considerata possibile |
Disordini respiratori, toracici e mediastinici | Attacchi respiratori | Non osservata, ma considerata possibile |
Disordini generali e condizioni del sito d’iniezione | Reazioni di intolleranza locali | Non osservata, ma considerata possibile |