HEMANGIOL OS FL 120ML3,75MG/ML -Effetti indesiderati

HEMANGIOL OS FL 120ML3,75MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Nei trial clinici sugli emangiomi infantili in fase proliferativa, le reazioni avverse segnalate con maggiore frequenza nei bambini trattati con HEMANGIOL sono stati disturbi del sonno, peggioramento delle infezioni delle vie respiratorie, quali bronchite e bronchiolite associate a tosse e febbre, diarrea e vomito. Globalmente, le reazioni avverse riportate nel programma d’uso compassionevole e in letteratura riguardano l’ipoglicemia (ed eventi correlati quali le convulsioni indotte da ipoglicemia) e il peggioramento delle infezioni delle vie respiratorie con distress respiratorio. Tabella delle reazioni avverse La seguente tabella riporta le reazioni avverse, segnalate indipendentemente dalla dose e dalla durata del trattamento, osservate in due studi clinici condotti su 435 pazienti trattati con 1 mg/kg/die o 3 mg/kg/die di HEMANGIOL, con trattamento della durata massima di 6 mesi. Le classi di frequenza sono definite usando la seguente convenzione: molto comune (≥ 1/10), comune (da ≥ 1/100 a < 1/10); non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100); rara (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000); molto rara (< 1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). A causa delle dimensioni del database degli studi clinici, le classi rara e molto rara non sono rappresentate. All’interno di ogni classificazione per sistemi e organi, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità.

  Molto comune Comune Non comune Non nota
Infezioni ed infestazioni Bronchite Bronchiolite    
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Inappetenza    
Disturbi psichiatrici Disturbi del sonno Agitazione, Incubi, Irritabilità    
Patologie del sistema nervoso   Sonnolenza   Convulsioni da ipoglicemia
Patologie cardiache     Blocco atrioventricolare Bradicardia
Patologie vascolari   Senso di freddo alle estremità   Ipotensione, Vasocostrizione, Fenomeno di Reynaud
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche   Broncospasmo    
Patologie gastrointestinali Diarrea, Vomito Stipsi, Dolore addominale    
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   Eritema Orticaria, Alopecia  
Esami diagnostici   Calo della pressione sanguigna Riduzione dei livelli di glucosio nel sangue, Riduzione della frequenza cardiaca, Neutropenia Agranulocitosi, Iperkaliemia
Descrizione di reazioni avverse selezionate Riguardo alle infezioni delle basse vie respiratorie come bronchite o bronchiolite, è stato osservato un aggravamento dei sintomi (incluso broncospasmo) nei pazienti trattati con HEMANGIOL a causa dell’effetto broncocostrittore del propranololo. Questi effetti hanno raramente portato all’interruzione definitiva del trattamento (vedere sezione 4.4). I disturbi del sonno riguardavano insonnia, scarsa qualità del sonno e ipersonnia. Altri disturbi del Sistema Nervoso Centrale sono stati osservati soprattutto nei periodi iniziali di trattamento. E’ stata spesso segnalata diarrea, non sempre associata ad una infezione gastrointestinale. La presenza di diarrea sembra essere dose–dipendente tra 1 e 3 mg/kg/die. Nessuno dei casi è stato di intensità grave e ha portato all’interruzione del trattamento. Gli eventi cardiovascolari riportati durante gli studi clinici sono stati asintomatici. Nell’ambito del monitoraggio cardiovascolare di 4 ore nei giorni di titolazione è stata osservata una diminuzione della frequenza cardiaca (circa 7 pulsazioni al minuto) e della pressione sistolica (inferiore a 3 mmHg) in seguito alla somministrazione del farmaco. In un caso, il blocco atrioventricolare di secondo grado che ha colpito un paziente affetto da sottostante disturbo di conduzione ha portato all’interruzione definitiva del trattamento. La letteratura riferisce casi isolati di bradicardia e di ipotensione sintomatiche. Il calo dei livelli di zuccheri nel sangue osservato durante gli studi clinici è stato asintomatico. Tuttavia, varie segnalazioni di ipoglicemia con relative convulsioni da ipoglicemia sono state riportate durante il programma d’uso compassionevole e in letteratura, in particolare in caso di digiuno per una malattia in corso (vedere paragrafo 4.4). Il trattamento concomitante con corticosteroidi sistemici può aumentare il rischio di ipoglicemia (vedere paragrafo 4.5).La letteratura riporta pochi casi di iperkaliemia in pazienti affetti da estesi emangiomi ulcerati (vedere paragrafo 4.4). Segnalazione di reazioni avverse sospette La segnalazione di reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è chiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all’indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni–reazioni–avverse

Farmaci

PIERRE FABRE ITALIA SpA

HEMANGIOLOS FL 120ML3,75MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: PROPRANOLOLO CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:297,90 €

ASTRAZENECA SpA

INDERAL28CPS 80MG RP

PRINCIPIO ATTIVO: PROPRANOLOLO CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:4,99 €

ASTRAZENECA SpA

INDERAL30CPR 40MG

PRINCIPIO ATTIVO: PROPRANOLOLO CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:1,86 €