GELOFUSINE 10FL 500ML 4% -Effetti indesiderati
Definizione dei termini di frequenza Molto comune: (≥ 1/10); Comune: (≥ 1/100 a < 1/10); Non comune: (≥ 1/1000 a < 1/100); Raro: (≥ 1/10.000 a < 1/1000); Molto raro: (< 1/10.000). Non noto: la frequenza non può essere determinata dai dati disponibili. Come per altri sostituti colloidali del plasma si possono verificare effetti collaterali durante e dopo l’uso di Gelofusine. Questi solitamente coinvolgono reazioni anafilattoidi/anafilattiche di diversa gravità. (Vedi punto 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d’impiego). Disturbi del sistema immunitario Raro: reazioni anafilattoidi (tutti i gradi) (Vedi punto 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d’impiego) Molto raro: reazioni anafilattoidi gravi (Vedi punto 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego) Disturbi cardiaci Molto raro: tachicardia. Disturbi vascolari Molto raro: ipotensione. Disturbi respiratori, toracici e mediastinici Molto raro: difficoltà respiratorie. Disturbi cutanei e del tessuto suttocutaneo Raro: reazioni allergiche della cute. Disturbi generali e condizioni relative al sito di somministrazione Non comune: lieve aumento temporaneo della temperatura corporea.Molto raro: febbre, brividi Informazioni su effetti indesiderati particolari Reazioni anafilattoidi lievi includono: eritema generalizzato, orticaria, edema periorbitale, o angioedema. Reazioni anafilattoidi moderate includono: dispnea, stridore respiratorio, rantoli, nausea, vomito, vertigini (presincope), sudorazione, costrizione al torace o alla gola, o dolore addominale.Reazioni anafilattoidi gravi includono: cianosi o saturazione dell’ossigeno ≤ 92% ad ogni stadio, ipotensione (pressione sanguigna sistolica < 90 mmHg negli adulti), confusione, collasso, perdita di conoscenza, o incontinenza. Nel caso di reazione anafilattoide l’infusione deve essere interrotta immediatamente e deve essere avviata la consueta terapia acuta. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.