ATC: B05AA06 | Descrizione tipo ricetta: OSP - USO OSPEDALIERO |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: H | Forma farmaceutica: SOLUZIONE PER INFUSIONE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Trattamento di condizioni di gravi ipovolemie nelle situazioni in cui è controindicato l’impiego di destrano 80-85.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Emagel può essere mescolato con le comuni soluzioni per infusione (soluzioni di NaCl, soluzione glucosata, soluzione di Ringer, ecc.) nonchè con rilassanti muscolari, barbiturici, sostanze ad effetto sul circolo, corticosteroidi, vitamine, siero antitetanico, antibiotici del gruppo della penicillina e della tetraciclina. Reazioni istamino-indotte possono verificarsi come risultato di un effetto cumulativo dovuto all’impiego concomitante di farmaci che liberano istamina come ad esempio anestetici, miorilassanti, analgesici, ganglioplegici e anticolinergici).Scheda tecnica (RCP) Composizione:
1000 ml di Emagel contengono: principio attivo: poligelina 35 g (corr. ad un contenuto di azoto di 6,3 g) Dati chimico-fisici: peso molecolare medio circa 30.000*; viscosità relativa (+35°C) 1,7-1,8; pH della soluzione per infusione 7,3±0,3; punto di congelamento: inferiore a +3°C. La pressione colloidosmotica di una soluzione al 3% di Emagel coincide con quella del plasma. La soluzione al 3,5% è pertanto leggermente iperoncotica: in questo modo si facilita il riflusso di acqua dai tessuti e si previene la formazione di edemi. La viscosità corrisponde a quella del plasma umano. Emagel è sterile ed apirogeno e non contiene conservanti.(*) determinato impiegando le più recenti tecniche analitiche. Eccipienti con effetti noti: - sodio cloruro; - potassio cloruro. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.