FOSCAVIR EV INF 250ML 24MG/ML -Posologia
Foscavir deve essere somministrato esclusivamente per via endovenosa, utilizzando un catetere posizionato direttamente in una vena centrale o, in alternativa, per iniezione diretta in una vena periferica. Nel primo caso il farmaco può essere iniettato alla concentrazione di 24 mg/ml; nel secondo deve essere diluito utilizzando soluzione glucosata al 5% (50 mg/ml) per ottenere una concentrazione massima di foscarnet pari a 12 mg/ml. Si raccomanda di effettuare la diluizione immediatamente prima della somministrazione. Il trattamento con Foscavir inizia con la somministrazione endovenosa di 20 mg/kg di peso corporeo nell’arco di 30 minuti seguiti da infusione endovenosa continua. In seguito il dosaggio viene adeguato alla creatinina sierica del paziente. La dose raccomandata, presentata nella tabella seguente, si riferisce ad una concentrazione sierica di foscarnet intorno a 500 mmol/l (150 mg/ml). Queste raccomandazioni sono indicative e il dosaggio finale deve essere basato sulla reale situazione clinica.
Cautela - Non somministrare Foscavir con iniezioni intravenose rapide. | ||
S-creatinina | Dose di Foscavir | |
mg/dl | mmol/l | (mg/kg/24 ore) |
<1,24 | <110 | 200 |
1,25-1,47 | 111-130 | 199-129 |
1,48-1,69 | 131-150 | 129-115 |
1,70-1,92 | 151-170 | 115-100 |
1,93-2,15 | 171-190 | 100-86 |
2,16-2,37 | 191-210 | 86-72 |
2,38-2,60 | 211-230 | 72-43 |
2,61-2,83 | 231-250 | 43-21 |
>2,83 | >250 | Si sconsiglia l’uso di Foscavir |