FOSCAVIR EV INF 250ML 24MG/ML -Posologia

FOSCAVIR EV INF 250ML 24MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Foscavir deve essere somministrato esclusivamente per via endovenosa, utilizzando un catetere posizionato direttamente in una vena centrale o, in alternativa, per iniezione diretta in una vena periferica. Nel primo caso il farmaco può essere iniettato alla concentrazione di 24 mg/ml; nel secondo deve essere diluito utilizzando soluzione glucosata al 5% (50 mg/ml) per ottenere una concentrazione massima di foscarnet pari a 12 mg/ml. Si raccomanda di effettuare la diluizione immediatamente prima della somministrazione. Il trattamento con Foscavir inizia con la somministrazione endovenosa di 20 mg/kg di peso corporeo nell’arco di 30 minuti seguiti da infusione endovenosa continua. In seguito il dosaggio viene adeguato alla creatinina sierica del paziente. La dose raccomandata, presentata nella tabella seguente, si riferisce ad una concentrazione sierica di foscarnet intorno a 500 mmol/l (150 mg/ml). Queste raccomandazioni sono indicative e il dosaggio finale deve essere basato sulla reale situazione clinica.

Cautela - Non somministrare Foscavir con iniezioni intravenose rapide.
S-creatinina Dose di Foscavir
mg/dl mmol/l (mg/kg/24 ore)
<1,24 <110 200
1,25-1,47 111-130 199-129
1,48-1,69 131-150 129-115
1,70-1,92 151-170 115-100
1,93-2,15 171-190 100-86
2,16-2,37 191-210 86-72
2,38-2,60 211-230 72-43
2,61-2,83 231-250 43-21
>2,83 >250 Si sconsiglia l’uso di Foscavir
Durata del trattamento: si consiglia un trattamento di 2-3 settimane. Non si raccomanda Foscavir nei pazienti sottoposti a emodialisi, dal momento che non ne sono state stabilite linee guida per il dosaggio. Idratazione La tossicità renale di Foscavir può essere ridotta con un’adeguata idratazione del paziente. Si raccomanda di stabilire la diuresi con un’adeguata idratazione, ovvero con 0,5 - 1 litro di soluzione salina normale prima della prima iniezione di Foscavir, e successivamente con l’aggiunta di 0,5 - 1 litro di soluzione salina normale ad ogni iniezione. Nei pazienti conformi, sono stati adottati regimi d’idratazione simili per via orale. Nei pazienti clinicamente disidratati, il disturbo va corretto prima di avviare la terapia con Foscavir. Anziani: Come gli adulti. Popolazione pediatrica: La sicurezza e l’efficacia del foscarnet nei bambini non sono state stabilite. Fare riferimento al paragrafi 4.4 e 5.3. Insufficienza renale o epatica: Nei pazienti con insufficienza renale, il dosaggio deve essere ridotto sulla base dei livelli di clearence della creatinina riportati nella tabella qui sopra. La regolazione del dosaggio non è necessaria nei pazienti con insufficienza epatica.

Farmaci

FOSCAVIREV INF 250ML 24MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: FOSCARNET SODICO

PREZZO INDICATIVO:104,63 €