ATC: C03EB01 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: COMPRESSE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Edemi da insufficienza cardiocircolatoria, anche se resistenti al trattamento con cardiocinetici; ascite da cirrosi epatica o da insufficienza cardiaca congestizia; tutte le condizioni di ritenzione idrico–salina specie se accompagnate da iperaldosteronismo; coadiuvante nella terapia dell’ipertensione.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Il triamterene riduce il rischio di ipokaliemia indotta dall’uso della Furosemide. Questo è il razionale dell’uso combinato dei due principi attivi. Effetti di farmaci ed altre sostanze sul FLUSS Farmaci che potrebbero aumentare l’effetto ipotensivo: ACE inibitori, antagonisti dei recettori dell’angiotensina, beta–bloccanti, calcio–antagonisti, diuretici, nitrati, altri farmaci anti–ipertensivi ed altri prodotti come dipiridamolo, tizanidina e alprostadil. Farmaci che potrebbero aggravare l’iponatriemia:diuretici, carbamazepina, aminoglutetimide, trimetoprim. Farmaci ed altre sostanze che potrebbero peggiorare l’ipokaliemia: tiazidi e diuretici dell’ansa, corticosteroidi, glicirrizina (contenuta nella liquirizia), amfotericina B. Farmaci ed altre sostanze che potrebbero aggravare l’iperpotassiemia: sali di potassio, diuretici risparmiatori di potassio (come amiloride e spironolattone), ACE–inibitori, antagonisti dei recettori per l’angiotensina, ciclosporina, tacrolimus e drospirenone. Farmaci ed altre sostanze che potrebbero ridurre l’effetto ipotensivo e natriuretico:farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), probenecid, fenitoina, fumo di tabacco. La colestiramina impedisce l’assorbimento di FLUSS per cui dovrà essere assunta in tempi differenti, preferibilmente 4–6 ore dopo la somministrazione di FLUSS. Farmaci che potrebbero aumentare la nefrotossicità: aminoglicosidi e cefalosporine, amfotericina B. L’uso concomitante di FANS e FLUSS aumenta il rischio di insufficienza renale acuta (rif. sez. 4.4) Farmaci che potrebbero aggravare la ototossicità: aminoglicosidi, cisplatino. La concomitante assunzione di cibo può ridurre l’assorbimento della Furosemide di circa il 30 %. Effetti di FLUSS su altri farmaci Le variazioni elettrolitiche indotte da FLUSS (es: ipokaliemia) possono predisporre il paziente all’effetto aritmogenico di altri farmaci (es: digossina e farmaci che prolungano l’intervallo QT) In caso di ipokaliemia può essere ridotto anche l’effetto dei farmaci miorilassanti. FLUSS può ridurre l’eliminazione di litio, fenobarbitale e amantadina producendo concentrazioni tossiche. Le concentrazioni di questi farmaci e/o segni di tossicità devono essere monitorati in caso di uso concomitante e se il FLUSS viene sospeso. FLUSS può ridurre l’efficacia dei farmaci ipoglicemizzanti. Un aggiustamento della dose può essere necessario in caso di uso concomitante. Warfarin e clofibrato competono con Furosemide per il legame con l’albumina sierica. Questo può avere un significato clinico in pazienti con ipoalbuminemia (es: sindrome nefrosica). La Furosemide non cambia in maniera significativa la farmacocinetica del warfarin, ma la diuresi indotta e l’associata disidratazione possono ridurre il suo effetto antitrombotico.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Una compressa contiene: Principi attivi: furosemide mg 40 + triamterene mg 25.