FARMORUBICINA IV FL 10MG/5ML -Effetti indesiderati

FARMORUBICINA IV FL 10MG/5ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

I seguenti effetti indesiderati sono stati osservati e riportati durante il trattamento con Farmorubicina con una frequenza: molto comune ( 1/10); comune (≥1/100, < 1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Oltre il 10% dei pazienti trattati possono sviluppare effetti indesiderati. I più comuni effetti indesiderati sono mielosoppressione, effetti indesiderati gastrointestinali, anoressia, alopecia, infezioni.

Classificazione per sistemi e organi Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Molto Raro (<1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Infezioni e infestazioni Infezione, Congiuntiviti   Sepsi*, Polmonite*     Shock settico, Cellulite
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi)     Leucemia mieloide acuta, Leucemia linfocitica acuta      
Patologie del sistema emolinfopoietico Mielosoppressione (leucopenia, granulocitopenia e neutropenia, anemia, trombocitopenia, neutropenia febbrile)          
Disturbi del sistema immunitario       Ipersensibilità§, Reazione anafilattica*    
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Riduzione dell’appetito, Disidratazione*   Iperuricemia*    
Patologie del sistema nervoso   Sensazione di bruciore§   Capogiri    
Patologie dell’occhio Cheratiti          
Patologie cardiache   Insufficienza cardiaca congestizia˄, Tachicardia ventricolare, Bradicardia, Blocco AV, Blocco di branca   Cardiotossicità    
Patologie vascolari Vampate di calore, Flebiti* Emorragia*, Vampate* Embolia*, Embolia arteriosa*, Tromboflebiti*     Shock*
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche     Embolia polmonare*     Ipossiaω
Patologie gastrointestinali Nausea, Vomito, Stomatiti, Infiammazione della mucosa, Diarrea Dolore gastrointestinale*, Erosione gastrointestinale*, Esofagite, Ulcera gastrointestinale* Emorragia gastrointestinale*     Disturbo addominale, Erosione della mucosa orale, Ulcerazione della bocca, Dolore orale, Sensazione di bruciore delle mucose, Emorragia dalla bocca, Pigmentazione della bocca*
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Alopecia, Tossicità della pelle Rash/prurito, Pigmentazione delle unghie*, Alterazioni cutanee, Iperpigmentazione della pelle* Orticaria*, Eritema*     Fotosensibilità*
Patologie renali e urinarie Cromaturia*† Pollachiuria§        
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Amenorrea     Azoospermia    
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Malessere, Febbre* Eritema in sede di infusione, Brividi* Astenia     Flebosclerosi, Dolore, Necrosi dei tessuti molliԑ
Esami diagnostici Valori anormali delle transaminasi Frazione di eiezione ridotta        
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura Cistite chimica         Reazione di richiamo
* Effetti indesiderati post-marketing ^ (dispnea, edema, epatomegalia, ascite, edema polmonare, versamento pleurico, ritmo di galoppo) ω indotta da mielosoppressione Colorazione rossa delle urine per 1 o 2 giorni dopo la somministrazione § dopo somministrazione endovescicale (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego”) II ad es., alterazioni dell’ECG, aritmie, cardiomiopatia ε in seguito ad iniezione paravenosa accidentale Δ ipersensibilità della cute precedentemente irradiata Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci