ATC: A07EA06 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: CAPSULE RIGIDE RM |
Presenza Lattosio: ![]() |
Morbo di Crohn di grado da lieve a moderato ad interessamento ileale e/o del colon ascendente.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Interazioni con ormoni Dato che la funzione delle ghiandole surrenali può essere inibita soppressa, un test di stimolazione con ACTH per diagnosticare un’eventuale insufficienza ipofisaria potrebbe fornire risultati falsati (valori bassi).Nelle donne che assumono anche estrogeni o contraccettivi orali è stato osservato un aumento dei livelli plasmatici e degli effetti dei corticosteroidi, ma nessun effetto è stato osservato in caso di uso concomitante di budesonide e contraccettivi orali a basso dosaggio. Al contrario di ciò che si verifica con i livelli plasmatici di prednisolone che vengono raddoppiati. Interazioni con inibitori della acidità gastrica Omeprazolo nelle dosi raccomandate non influenza la farmacocinetica di budesonide somministrata per via orale, mentre cimetidina ha una leggera influenza clinicamente irrilevante. Interazioni con bevande In caso di consumo elevato di succo di pompelmo (inibitore dell’attività CYP3A4 soprattutto a livello della mucosa intestinale) l’esposizione sistemica alla budesonide somministrata per via orale aumenta di circa due volte. Come per altri farmaci metabolizzati principalmente attraverso il CYP3A4, l’assunzione regolare di pompelmo o del suo succo dovrebbe essere evitata durante la somministrazione di budesonide (altri succhi come il succo d’arancia o di mela non inibiscono il CYP3A4). Interazioni con enzimi del citocromo 450 Il metabolismo di budesonide è prevalentemente mediato dal CYP3A4, sottofamiglia del citocromo 450. Gli inibitori di questo enzima, ad es. ketoconazolo e itraconazolo e gli inibitori delle HIV–proteasi, possono quindi aumentare di diverse volte l’esposizione sistemica alla budesonide, vedere paragrafo 4.4 "Avvertenze speciali e precauzioni di impiego". Non essendo disponibili dati per avvalorare una raccomandazione relativa al dosaggio, bisogna evitare la combinazione di questi farmaci. Se questo non fosse possibile, bisogna far trascorrere il più lungo intervallo di tempo possibile tra i due trattamenti e si potrebbe prendere in considerazione di ridurre la dose di budesonide. L’inibizione esercitata da budesonide su altri farmaci metabolizzati attraverso il CYP3A4 è improbabile in quanto budesonide ha una bassa affinità verso questo enzima. L’inibizione del CYP3A4, anche con succo di pompelmo, può aumentare l’esposizione sistemica alla budesonide. Il trattamento concomitante con induttori del CYP3A4 come la carbamazepina può ridurre l’esposizione alla budesonide che può richiedere quindi un aumento di dosaggio.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Una capsula rigida di ENTOCIR contiene: budesonide 3 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti: vedi sezione 6.1.