CLARITROMICINA SA 100ML50MG/ML -Posologia

CLARITROMICINA SA 100ML50MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Il dosaggio di Claritromicina Sandoz GmbH dipende dalle condizioni cliniche del paziente e deve essere definito in ogni caso dal medico. Adulti e adolescenti Dosaggio standard: la dose abituale è di 250 mg due volte al giorno. Trattamento a dosaggi elevati (infezioni gravi): nelle infezioni gravi la dose abituale può essere aumentata a 500 mg due volte al giorno. Eliminazione dell’Helicobacter pylori negli adulti Nei pazienti con ulcere gastro-duodenali dovute a un’infezione da H.pylori claritromicina viene somministrata come parte della terapia tripla di prima linea a un dosaggio di 500 mg due volte al giorno. Devono essere tenute in considerazione le raccomandazioni nazionali per l’eradicazione dell’Helicobacter pylori. Dosaggio nella compromissione della funzionalità renale Il dosaggio massimo raccomandato deve essere ridotto in proporzione all’entità della compromissione della funzionalità renale. Per un valore di clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min, il dosaggio deve essere dimezzato a 250 mg al giorno o, nelle infezioni più gravi, a 250 mg due volte al giorno. In questi pazienti la durata del trattamento non deve superare i 14 giorni. Bambini dai 6 mesi ai 12 anni di età La dose raccomandata è di 7,5 mg/kg due volte al giorno. Per 125 mg/5ml granulato per sospensione orale:

Peso Età Dosaggio
8-11 kg 1-2 anni 2,5 ml due volte al giorno
12-19 kg 2-4 anni 5,0 ml due volte al giorno
20-29 kg 4-8 anni 7,5 ml due volte al giorno
30-40 kg 8-12 anni 10 ml due volte al giorno
Per 250 mg/5ml granulato per sospensione orale:
Peso Età Dosaggio
12-19 kg 2-4 anni 2,5 ml due volte al giorno
20-29 kg 4-8 anni 3,75 ml due volte al giorno
30-40 kg 8-12 anni 5 ml due volte al giorno
I bambini di peso inferiore a 8 kg devono essere trattati in base al loro peso corporeo. Sono stati condotti studi clinici con la sospensione pediatrica di claritromicina nei bambini dai 6 mesi ai 12 anni di età. I bambini sotto i 12 anni devono pertanto usare claritromicina sospensione pediatrica (granulato per sospensione orale). L’esperienza nel trattamento dei bambini sotto i 6 mesi di età è limitata. Per l’indicazione della polmonite acquisita in comunità, l’efficacia nei bambini sotto i 3 anni non è documentata. In pazienti con compromissione della funzionalità renale con clearance della creatinina minore di 30 ml/min, il dosaggio di claritromicina deve essere dimezzato, per es. 7,5 mg/kg una volta al giorno, e la durata del trattamento non deve superare i 14 giorni. Durata della terapia La durata della terapia con Claritromicina Sandoz GmbH dipende dalle condizioni cliniche del paziente. La durata della terapia deve in ogni caso essere stabilita dal medico. • La durata abituale del trattamento dei bambini fino ai 12 anni di età è di 5-10 giorni. • La durata abituale del trattamento degli adulti e degli adolescenti è di 6-14 giorni. • La terapia deve essere continuata per almeno 2 giorni dopo la scomparsa dei sintomi. • Nelle infezioni da Streptococcus pyogenes (nella forma di streptococco beta-emolitico) la durata della terapia deve essere di almeno 10 giorni. • La terapia di combinazione per l’eradicazione dell’infezione da H. pylori, per esempio claritromicina 500 mg due volte al giorno in associazione con amoxicillina 1000 mg due volte al giorno e omeprazolo 20 mg due volte al giorno, deve essere continuata per 7 giorni. Modo di somministrazione Prima della somministrazione il granulato deve essere ricostituito con acqua, vedere il paragrafo 6.6. Per la somministrazione dopo la ricostituzione vengono utilizzati una siringa dosatrice orale in PE/PP o un misurino in PP. Quando rimane in bocca, il granulato della sospensione orale può causare un retrogusto amaro; quest’ultimo può essere evitato mangiando o bevendo qualcosa subito dopo l’assunzione della sospensione. Claritromicina può essere somministrata indipendentemente dall’assunzione del cibo. Il cibo non influenza il suo grado di biodisponibilità. Il cibo ritarda solo leggermente l’insorgenza dell’assorbimento di claritromicina.

Farmaci

SO.SE.PHARM Srl

CLAMODIN14CPR RIV 500MG

PRINCIPIO ATTIVO: CLARITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:8,01 €

S.F.GROUP Srl

CLARITROL14CPR RIV 500MG

PRINCIPIO ATTIVO: CLARITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:10,35 €

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl

CLARITROMICINA ACC12CPR 250MG

PRINCIPIO ATTIVO: CLARITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:2,53 €