CLARITROMICINA HIK 10FL 500MG -Effetti indesiderati

CLARITROMICINA HIK 10FL 500MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

a. Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più frequenti e comuni relative alla terapia con claritromicina riscontrate negli adulti e nella popolazione pediatrica sono dolore addominale, diarrea, nausea, vomito e modifiche del gusto. Queste reazioni avverse sono generalmente di lieve intensità e corrispondono al noto profilo di sicurezza degli antibiotici macrolidi (vedere sez. b del par. 4.8). Non è stata riscontrata alcuna differenza significativa nell’incidenza di queste reazioni avverse gastrointestinali durante i test clinici tra popolazioni di pazienti con o senza infezioni micobatteriche preesistenti. b. Riassunto tabulato delle reazioni avverse La seguente tabella riporta le reazioni avverse segnalate durante i test clinici e dall’esperienza post-marketing con claritromicina polvere per soluzione per infusione. La reazioni considerate come probabilmente derivate dall’uso della claritromicina sono elencate per classe sistemica di organo ed in base alla frequenza, utilizzando la seguente convenzione: Molto comune (≥1/10) Comune (da ≥1/100 a <1/10) Non comune (da ≥1/1000 a <1/100) Rara (da ≥1/10000 a <1/1000) Molto rara (<1/10000), Non nota (reazioni avverse da esperienza post-marketing; la frequenza non può essere dedotta dai dati disponibili) All’interno di ogni raggruppamento di frequenza, le reazioni avverse vengono elencate ordine di gravità decrescente qualora la gravità possa essere dedotta.

Classe Organo-sistemica Molto comune (≥1/10) Comune (da ≥ 1/100 a < 1/10) Non comune (da ≥1/1000 a < 1/100) Non nota (la frequenza non può essere dedotta dai dati disponibili)
Infezioni ed infestazioni     Cellulite, candidiasi, infezione vaginale Colite pseudomembranosa, erisipela
Sangue e sistema linfatico     Leucopenia Agranulocitosi, trombocitopenia
Disordini del sistema immunitario     Reazione anafilattoide, ipersensibilità Reazione anafilattica, angioedema
Metabolismo e disturbi della nutrizione     Anoressia, riduzione dell’appetito  
Disturbi psichiatrici   Insonnia Ansietà nervosismo Disturbi psicotici, stato confusionale, depersonalizzazione, depressione, disorientamento, allucinazioni, sogni anomali, mania
Disturbi del sistema nervoso   Disgeusia, mal di testa, alterazione del gusto Perdita di coscienza, discinesia, vertigini, sonnolenza², tremore Convulsioni, ageusia, parosmia, anosmia, parestesia
Disturbi dell’orecchio e del labirinto     Capogiri, disturbi dell’udito, tinnito Sordità
Disturbi cardiaci     Arresto cardiaco, fibrillazione atriale, prolungamento dell’intervallo QT dell’elettrocardiogramma, estrasistoli, palpitazioni Torsioni di punta, tachicardia ventricolare Fibrillazione ventricolare
Disturbi vascolari   Vasodilatazione1   Emorragie
Disturbi respiratori, toracici e mediastinici     Asma, embolia polmonare  
Disturbi gastrointestinali   Diarrea ¹, vomito, dispepsia, nausea, dolore addominale Esofagiti, gastriti gastroesofagee, stomatiti, glossiti, costipazione, bocca secca, rutto, flatulenza, Pancreatiti acute, scoloramento della lingua, scoloramento dei denti
Disturbi epatobiliari   Anomalie nei test di funzionalità epatica Aumento della alanina aminotransferasi, aumento dell’ aspartato aminotransferasi Insufficienza epatica itterizia epatocellulare
Disrurbi della cute e del tessuto sottocutaneo   Rash, iperidrosi Dermatite bollosa, prurito, orticaria, sindrome di Stevens-Johnson, epidermica necrolisi tossica, rash da farmaci con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS), acne, pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP).
Disturbi muscoloscheletrici e del tessuto connettivo     Debolezza muscoloscheletrica Miopatia
Disturbi renali ed urinari     Aumento della creatinina nel sangue, aumento di urea nel sangue Danno renale, nefrite interstiziale
Disordini generali e nel sito dell’iniezione Flebiti al sito dell’iniezione Dolore al sito di iniezione, infiammazione al sito di iniezione Astenia  
Esami     Anomalo rapporto albumina/globuline Aumentato rapporto internazionale normalizzato, prolungamento del tempo di protrombina, anomalo colore delle urine
¹ vedere sezione a)
² vedere sezione c)
c. Descrizione di reazioni avverse selezionate Flebiti al sito dell’iniezione, dolore al sito dell’iniezione, dolore al vaso in cui è stata eseguita l’iniezione ed infiammazione al sito dell’iniezione sono specifiche delle formulazioni di claritromicina endovenose. In alcune delle segnalazioni di rabdomiolisi, la claritromicina è stata somministrata contemporaneamente a statine, fibrati, colchicina o allopurinolo (vedi par. 4.3 e 4.4). Ci sono state segnalazioni post-marketing di interazioni da farmaci ed effetti sul sistema nervoso centrale (SNC) (es. Sonnolenza e confusione) con l’utilizzo concomitante di claritromicina e triazolam. Si consiglia il monitoraggio del paziente per l’aumento degli effetti farmacologici sul SNC (vedi sez. 4.5). Popolazione speciale: Reazioni avverse in pazienti immunocompromessi (vedi sezione e) d. Popolazione pediatrica Test clinici sono stati condotti usando claritromicina sospensione pediatrica in bambini da 6 mesi a 12 anni di età. Di conseguenza, i bambini al di sotto di 12 anni di età dovrebbero usare claritromicina sospensione pediatrica. Ci sono dati insufficienti per raccomandare un regime di dosaggio per l’uso claritromicina formulazione endovenosa in pazienti con meno di 18 anni di età. La frequenza, il tipo e la gravità delle reazioni avverse nei bambini si ritiene siano le medesime degli adulti. e. Altre particolari popolazioni Pazienti immunocompromessi In pazienti malati di AIDS ed in altri pazienti immunocompromessi trattati con dosi più elevate di claritromicina per lunghi periodi di tempo per infezioni micobatteriche, è stato spesso difficile distinguere tra le reazioni avverse probabilmente associate all’uso della claritromicina dai sintomi della patologia da Virus da Immunodeficienza Umano (HIV) o da altre patologie concomitanti. In pazienti adulti, le reazioni avverse più frequentemente segnalate dai pazienti trattati con una dose totale giornaliera di 1000mg e 2000mg di claritromicina sono stati: nausea, vomito, alterazione del gusto, dolore addominale, diarrea, rash, flatulenza, mal di testa, costipazione, disturbi dell’udito, aumento delle Transaminasi Seriche Glutammiche Ossalacetiche (SGOT) e delle Transaminasi Seriche Glutammiche Piruvato (SGPT). Ulteriori eventi a bassa frequenza includono dispnea, insomnia e bocca secca. L’incidenza è comparabile per pazienti trattati con 1000mg e 2000mg, ma era in genere di 3 - 4 volte più frequente per quei pazienti che ricevevano dosi totali giornaliere di 4000mg di claritromicina. In questi pazienti immunocompromessi, le valutazioni dei valori di laboratorio sono state fatte analizzando quei valori che risultavano esterni ai livelli anomali (es. estremamente alti o estremamente bassi) per uno specifico test. Sulla base di questi criteri, circa il 2% - 3% di quei pazienti che ricevevano 1000mg o 2000mg di claritromicina al giorno hanno evidenziato livelli pesantemente anomali di SGOT e SGPT e valori enormemente bassi di globuli bianchi e piastrine. Una percentuale più bassa di pazienti in questi due gruppi di dosaggio ha evidenziato anche elevati livelli di azoto da urea nel sangue. Incidenze leggermente più elevate di valori anomali sono state notate in pazienti che hanno ricevuto 4000mg al giorno per tutti i parametri, tranne che per i globuli bianchi. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa

Farmaci

SO.SE.PHARM Srl

CLAMODIN14CPR RIV 500MG

PRINCIPIO ATTIVO: CLARITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:8,01 €

S.F.GROUP Srl

CLARITROL14CPR RIV 500MG

PRINCIPIO ATTIVO: CLARITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:10,35 €

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl

CLARITROMICINA ACC12CPR 250MG

PRINCIPIO ATTIVO: CLARITROMICINA

PREZZO INDICATIVO:2,53 €