CITALOPRAM HEX 14CPR RIV 40MG -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse, osservate con citalopram, sono generalmente di lieve entità e transitorie. Esse si manifestano soprattutto durante le prime settimane di trattamento e, solitamente, si attenuano man mano che migliora lo stato depressivo. Effetti indesiderati che sono emersi nel corso del trattamento e riscontrati negli studi clinici:
Effetto | Molto comune (≥ 1/10) | Comune (≥ 1/100, < 1/10) | Non comune (≥ 1/1000, < 1/100) | Raro (≥ 1/10.000, <1/1.000) | Altri eventi riportati dopo l’autorizzazione di Citalopram |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Emorragia (per esempio emorragia ginecologica, emorragia gastrointestinale, ecchimosi e altre forme di emorragia della pelle o sanguinamento delle membrane mucose. | ||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Diminuzione di peso, aumento di peso | ||||
Disturbi Psichiatrici | sonnolenza, insonnia, agitazione, nervosismo | disturbi del sonno, compromissione della capacità di concentrazione, alterazioni oniriche, amnesia, ansia, diminuzione della libido, aumento dell’appetito, anoressia, apatia, confusione | euforia, aumento della libido | allucinazioni, mania, depersonalizzazione, attacchi di panico (questi sintomi possono essere dovuti ad uno stato patologico pre–esistente) pensieri e comportamenti suicidari (si veda il paragrafo 4.4)* | |
Patologie del Sistema Nervoso | cefalea, tremori, capogiri | emicrania, parestesia | disturbi extrapiramidali convulsioni | Agitazione psicomotoria/acatisia (si veda il paragrafo 4.4) | |
Patologie dell’occhio | Anomalie dell’accomodazione | Anomalie della visione | |||
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Tinnito | ||||
Patologie cardiache | palpitazioni | tachicardia | Bradicardia (può essere più frequente nei pazienti anziani > 65 anni) | Aritmie sopraventricolari e ventricolari incluse torsioni di punta** | |
Patologie vascolari | Ipotensione posturale, ipotensione, ipertensione | ||||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Rinite, sinusite | Tosse | |||
Patologie gastrointestinali | nausea, secchezza delle fauci, stipsi, diarrea | dispepsia, vomito, dolori addominali, flatulenza, aumento della salivazione | |||
Patologie epatobiliari | Aumento degli enzimi epatici | ||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Sudorazione eccessiva | Rush, prurito | Fotosensibilità | Angioedema | |
Patologie del sistema muscolo–scheletrico e del tessuto connettivo | mialgia | artralgia | |||
Patologie renali e urinarie | Disturbi della minzione, poliuria | Iponatriemia e sindrome da inappropriata secrezione dell’ormone anti–diuretico (SIADH), principalmente negli anziani (vedere paragrafo 4.4) | |||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Incapacità di eiaculazione, anorgasmia femminile, dismenorrea, impotenza | galattorrea | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | astenia | Fatica, sbadigli, anomalie del gusto | Reazioni allergiche, sincope, malessere | sindrome da serotonina | Reazioni anafilattoidi |