CARVEDILOLO EG 28CPR 6,25MG -Effetti indesiderati
a) Riassunto del profilo di sicurezza La frequenza delle reazioni avverse non è dose dipendente, ad eccezione di capogiri, visione alterata e bradicardia. b) Tabella delle reazioni avverse Il rischio della maggior parte delle reazioni avverse associate al carvedilolo è simile per tutte le indicazioni. Le eccezioni vengono deacritte nella sottosezione (c).
Molto comune | Comune | Non comune | Raro | Molto raro | |
Infezioni e infestazioni | Bronchite, polmonite, infezione del tratto respiratorio superiore, infezione del tratto urinario | ||||
Patologie del sistema emolinfopoietico | Anemia | Trombocitopenia | Leucopenia | ||
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità (reazione allergica) | ||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Aumento di peso, ipercolesterolemia, alterato controllo della glicemia (iperglicemia, ipoglicemia) nei pazienti con diabete pre–esistente | ||||
Disturbi psichiatrici | Depressione, umore depresso | Disturbi del sonno | |||
Patologie nervose | Capogiri, cefalea | Presincope, sincope, parestesia | |||
Patologie dell’occhio | Disturbi della vista, diminuzione della lacrimazione (secchezza oculare), irritazione oculare | ||||
Patologie cardiache | Insufficienza cardiaca | Bradicardia, edema, ipervolemia, sovraccarico di liquidi | Blocco atrioventricolare, angina pectoris | ||
Patologie vascolari | Ipotensione | Ipotensione ortostatica, disturbi circolatori periferici (estremità fredde, problemi vascolari periferici, esacerbazione di claudicatio intermittente e fenomeno di Raynaud) | |||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dispnea, edema polmonare, asma in pazienti predisposti | Congestione nasale | |||
Patologie gastrointestinali | Nausea, diarrea, vomito, dispepsia, dolore addominale | ||||
Patologie epatobiliari | Aumento di alanina aminotransferasi (ALT), aspartato amino transferasi (AST) e gammaglutamil trasferasi (GGT) | ||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Reazioni cutanee (es. esantema allergico, dermatite, orticaria, prurito, lesioni cutanee come psoriasi e lichen planus), alopecia | ||||
Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo | Dolore agli arti | ||||
Patologie renali e urinarie | Insufficienza renale e funzione renale anormale in pazienti con malattia vascolare diffusa e/o insufficienza renale preesistente, disturbi nella minzione | Incontinenza urinaria nelle donne | |||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Disfunzione erettile | ||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Astenia (fatica) | Dolore |