AZITROMICINA KRKA SOSP 1500MG -Posologia
Posologia Azitromicina Krka deve essere assunta in una singola dose giornaliera. La durata del trattamento per le differenti infezioni è elencata di seguito. Bambini e adolescenti con peso corporeo di 45 kg o superiore, adulti e anziani: La dose totale è 1500 mg, somministrata come 500 mg una volta al giorno per 3 giorni. In alternativa, la stessa dose totale (1500 mg) puó essere somministrata per un periodo di 5 giorni, 500 mg in singola dose il primo giorno e 250 mg una volta al giorno dal giorno 2 al giorno 5. In caso di Chlamydia trachomatis senza complicazioni,uretriti e cerviciti, la dose è 1000 mg in una singola dose orale. Bambini e adolescenti con peso corporeo inferiore a 45 kg: La dose nei bambini è 30 mg/kg somministrati come 10 mg/kg una volta al giorno per tre giornio, o per un periodo di cinque giorni iniziando con una dose singola di 10 mg/kg il primo giorno, seguiti da dosi di 5 mg/kg al giorno per i successivi 4 giorni, in accordo alle tabelle riportate di seguito. Azitromicina Krka 40 mg/ml polvere per sospensione orale
Peso (kg) | Terapia di 3 giorni | Terapia di 5 giorni | Contenuto del flacone |
Giorno 1-3 10 mg/kg/die | Giorno 1 10 mg/kg/die | Giorno 2-5 5 mg/kg/die |
10 kg | 2,5 ml | 2,5 ml | 1,25 ml | 15 ml |
12 kg | 3 ml | 3 ml | 1,5 ml | 15 ml |
14 kg | 3,5 ml | 3,5 ml | 1,75 ml | 15 ml |
16 kg | 4 ml | 4 ml | 2 ml | 15 ml |
17 - 25 kg | 5 ml | 5 ml | 2,5 ml | 15 ml |
26 - 35 kg | 7,5 ml | 7,5 ml | 3,75 ml | 22,5 ml |
36 - 45 kg | 10 ml | 10 ml | 5 ml | 30 ml |
> 45 kg | 12,5 ml | 12,5 ml | 6,25 ml | 37,5 ml |
La dose per il trattamento della faringite causata
Streptococcus pyogenes rappresenta un'eccezione: per il trattamento della faringite causata da
Streptococcus pyogenes azitromicina si è dimostrata efficace quando somministrata nei bambini in una singola dose di 10 mg/kg o 20 mg/kg per 3 giorni con un massimo dosaggio giornaliero di 500 mg. A queste due dosi l’effetto clinico è risultato essere paragonabile, anche se l’eradicazione del batterio è risultato più significativo alla dose giornaliera di 20 mg/kg. Tuttavia, nel trattamento della faringite da
Streptococcus pyogenes e nella profilassi della susseguente febbre reumatica, la penicillina è il farmaco di scelta.
Anziani: Il medesimo schema posologico utilizzato per gli adulti può essere applicato al paziente anziano. Poichè i pazienti anziani possono essere pazienti con condizioni di proaritmia in atto, si raccomanda particolare cautela per il rischio di sviluppare aritmia cardiaca e torsioni di punta (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con alterata funzionalità renale: Non è richiesto un aggiustamento posologico nei pazienti con alterazione della funzionalità renale da lieve a moderata (GFR 10 - 80 ml/min) (vedere paragrafo 4.4), mentre bisogna avere cautela in quelli con grave compromissione (GFR < 10 ml/min) (vedere paragrafi 4.4 e 5.2).
Pazienti con alterata funzionalità epatica: Non è richiesto un aggiustamento della dose per i pazienti con disfunzione epatica da lieve a moderata (Child-Pugh classe A or B). Poichè l’azitromicina è metabolizzata nel fegato ed escreta nella bile, l’uso di azitromicina deve essere considerato con cautela in pazienti con significativa patologia epatica. Non sono stati condotti studi riguardo al trattamento di questo tipo di pazienti con azitromicina (vedere paragrafo 4.4).
Modo di somministrazione Prima dell’uso la polvere per sospensione orale deve essere ricostituita con acqua in una sospensione omogenea, vedere paragrafo 6.6. Dopo la ricostituzione il medicinale può essere somministrato utilizzando una siringa graduata per uso orale. Azitromicina polvere per sospensione orale deve essere data in un single dose giornaliera. La sospensione può essere presa con o senza cibo.