AMYVID EV 1FL 15ML 1900MBQ/ML -Posologia
Una scansione PET con florbetapir deve essere richiesta da medici con esperienza nella gestione clinica delle patologie neurodegenerative. Le immagini ottenute con Amyvid devono essere interpretate solo da valutatori che hanno effettuato un training su come interpretare le immagini della PET con florbetapir (18F). Nei casi in cui con la scansione PET è difficile localizzare la sostanza grigia e il margine della sostanza bianca/grigia, si raccomanda un esame recente con tomografia computerizzata (TC) o con risonanza magnetica (RM), co-registrato con l’esame PET, per ottenere un’immagine combinata PET-TC o PET-RM (vedere il paragrafo 4.4 Interpretazione delle immagini). Posologia L’attività raccomandata per un adulto che pesa 70 kg è 370 MBq di florbetapir (18F). Il volume dell’iniezione non deve essere inferiore a 1 ml e non superare 10 ml. Popolazioni speciali Anziani Non è raccomandato un aggiustamento della dose in base all’età. Insufficienza renale ed epatica È necessaria una valutazione attenta dell’attività da somministrare perché in questi pazienti è possibile che l’esposizione alle radiazioni risulti maggiore. (vedere il paragrafo 4.4). Non sono stati eseguiti studi estesi per determinare il range o l’aggiustamento della dose con questo medicinale nelle popolazioni normali e speciali. Le farmacocinetiche di florbetapir (18F) in pazienti con insufficienza renale o epatica non sono state caratterizzate. Popolazione pediatrica Non c’è un uso rilevante di Amyvid nella popolazione pediatrica. Modo di somministrazione Amyvid è per uso endovenoso e multidose. L’attività di florbetapir (18F) deve essere misurata con un calibratore di dose immediatamente prima dell’iniezione. La dose è somministrata per iniezione endovenosa in bolo, seguita da un lavaggio con una soluzione iniettabile di cloruro di sodio 9 mg/ml (0,9%) per assicurare la somministrazione completa della dose. L’iniezione di florbetapir (18F) attraverso un catetere endovenoso corto (approssimativamente di 4 cm o meno) minimizza il potenziale assorbimento del principio attivo da parte del catetere. L’iniezione di florbetapir (18F) deve essere endovenosa per evitare l’irradiazione dovuta a travaso locale, così come la rilevazione di immagini artefatte. Acquisizione delle immagini Un’immagine PET di 10 minuti deve essere acquisita circa 30-50 minuti dopo l’iniezione endovenosa di Amyvid. I pazienti devono stare supini con la testa posizionata in modo tale da centrare il cervello, incluso il cervelletto, nel campo visivo dello scanner della PET. Per ridurre il movimento della testa possono essere impiegati un nastro o altri poggiatesta flessibili. La ricostruzione deve includere la correzione per l’attenuazione per avere pixel transassiali delle dimensioni comprese tra 2,0 e 3,0 mm.