ALCMENA 28CPR 60MCG+15MCG -Effetti indesiderati
I seguenti effetti indesiderati sono stati osservati durante il trattamento con contraccettivi orali estroprogestinici: Nel corso degli studi clinici, è stata osservata amenorrea nel 15% delle pazienti (vedere paragrafo 4.4). Gli effetti indesiderati più frequentemente riportati (con una frequenza maggiore del 10%) durante gli studi clinici di fase III e la sorveglianza post–commercializzazione in donne che usano il prodotto sono cefalea, inclusa emicrania, ed emorragia/spotting.Descrizione di reazioni avverse selezionate E’ stato osservato un aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi e venosi, di eventi trombo embolici, inclusi infarto del miocardio, ictus, attacchi ischemici transitori, trombosi venosa ed embolia polmonare nelle donne in trattamento con COC, le reazioni avverse sono discusse più dettagliatamente nel paragrafo 4.4. Altri effetti indesiderati sono stati riportati durante l’uso di contraccettivi orali contenenti estrogeni e gestodene:
Frequenza MedDRA Classificazione per sistemi e organi | Comuni (≥ 1/100 a <1/10) | Non comuni (≥ 1/1.000 a <1/100) | Rari (≥ 1/10.000 a <1.000) | Molto rari (<1/10.000) |
Infezioni | Vaginite, compresa candidiasi vaginale | |||
Disturbi del sistema immunitario | Reazioni anafilattiche / anafilattoidi con rarissimi casi di orticaria, angioedema, gravi disturbi circolatori e respiratori | |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Ritenzione idrica | Alterazioni dell’appetito (aumento o riduzione) | Intolleranza al glucosio | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Esacerbazione del lupus eritematoso sistemico | |||
Disturbi psichiatrici | Alterazioni dell’umore compresa depressione, alterazioni della libido Irritabilità, | |||
Patologie del sistema nervoso | Capogiri | Esacerbazione della corea | ||
Patologie dell’occhio | Irritazione dovuta alle lenti a contatto | Neurite ottica, trombosi venosa retinica | ||
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | Adenoma epatico, carcinoma epatocellulare | |||
Patologie gastrointestinali | Nausea, vomito, dolore addominale | Crampi addominali, gonfiore addominale | Pancreatite | |
Patologie epatobiliari | Ittero colestatico | Calcoli biliari, colestasi* | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Acne | Rash, cloasma (melasma) con rischio di persistenza, irsutismo, alopecia | Eritema nodoso | Eritema multiforme |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Sindrome emolitico–uremica | |||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Dolore al seno, dolorabilità al tatto, secrezione mammaria, dismenorrea, cambiamenti delle secrezioni vaginali e delle mestruazioni, ectopia cervicale | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Edema | |||
Patologie congenite, familiari e genetiche | Peggioramento della porfiria | |||
Patologie vascolari | Ipertensione, | Tromboembolia arteriosa Tromboembolia venosa | ||
Esami diagnostici | Alterazioni del peso (aumento o riduzione) | Alterazioni dei lipidi plasmatici, compresa ipertrigliceridemia |